Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Zucchi

Appunti di ermeneutica. Comprendere e interpretare i testi biblici e letterari

Luis Alonso Schökel, José Maria Bravo Aragón

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 200

"La Bibbia non è stata scritta per i biblisti, né il Don Chisciotte per gli studiosi di Cervantes, né la Divina Commedia per gli esperti di Dante". Luis Alonso Schökel ricorre all'aforisma per sintetizzare la finalità di questi "appunti", raccolti in quasi quarant'anni di insegnamento al Pontificio Istituto Biblico e rielaborati con l'aiuto del suo allievo José María Bravo Aragón. Riflessione teorica sulla comprensione, la spiegazione e l'interpretazione dei testi letterari, l'ermeneutica si differenzia sia dal metodo esegetico (il modo sistematico di procedere nella comprensione) che dall'esegesi (l'esercizio della comprensione e dell'interpretazione). E si configura come la disciplina che riflette sul modo di dialogare con la pagina scritta, con il mondo dell'autore che l'ha generata e con quello del lettore che intende comprenderla.
18,00 17,10

Gesù nei vangeli apocrifi

Gesù nei vangeli apocrifi

Antonio Piñero

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 384

"Una massa rilevante di scritti cristiani, nati soprattutto dalla pietà popolare ma anche da ambiti colti, furono ben presto emarginati e contestati, nonostante rivendicassero il desiderio di allinearsi e di completare i libri canonici. Questa esclusione, per altro spesso motivata dalla loro discutibile qualità teologica e dalla loro fantasiosa creatività storica, non ne impedì l'ingresso nella devozione popolare, nella stessa storia della teologia, nella liturgia e soprattutto nella tradizione artistica dei secoli successivi" (dalla Prefazione di mons. G. Ravasi). Il volume presenta l'immagine di Gesù che si ricava esclusivamente dalle fonti evangeliche apocrife, mostrando come i singoli autori o gruppi di autori, i cui Vangeli non vennero accolti nel canone delle Sacre Scritture, avevano recepito le vicissitudini della sua vita. La presenza di un vasto repertorio iconografico a corredo del volume ne fa un oggetto elegante, un regalo ideale.
52,00

La scatola di Natale

La scatola di Natale

Rufito Bonavista

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 12

Il volumetto illustrato con il racconto della nascita di Gesù è inserito in una scatola che, una volta aperta, diventa una scenografia natalizia fronte retro: da un lato è raffigurato l'interno della capanna, dall'altro il paesaggio circostante e il cielo illuminato dalla stella cometa. Le sagome dei personaggi, da staccare, si possono dislocare a piacere per creare e movimentare un presepe a misura di bambino. Età di lettura: da 4 anni.
13,90

L'altro Gesù. Vita di Gesù secondo i Vangeli apocrifi

L'altro Gesù. Vita di Gesù secondo i Vangeli apocrifi

Antonio Piñero

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1996

pagine: 200

Sono alcune decine i racconti su Gesù che vengono definiti "apocrifi". L'autore li propone senza togliere o aggiungere nulla. Il ritratto del Salvatore che ne emerge è spesso diverso da quello dei vangeli sinottici, a volte alternativo e inquietante, sempre interessante come documento. E' una lettura che interroga sia il teologo, sia il credente.
16,80

Appunti di ermeneutica

Appunti di ermeneutica

Luis Alonso Schökel, José Maria Bravo Aragón

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1995

pagine: 192

Il volume è un manuale distillato da una lunga esperienza didattica e di ricerca sull'arte di interpretare la Bibbia. Tema generico è l'ermeneutica; tema specifico, i testi letterari; alcune sezioni e molti esempi sono tratti dalla Scrittura, il testo più familiare agli autori. Nella trattazione vengono utilizzati concetti molto generali, applicabili in parte anche a testi non letterari (cioè giuridici, scientifici, didattici).
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.