Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacomo Giorgini Pignatiello

La libertà di espressione nel diritto comparato tra stato di diritto e stati di emergenza

La libertà di espressione nel diritto comparato tra stato di diritto e stati di emergenza

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 416

Agli esordi del XXI secolo, l’emersione di nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione solleva nuovi interrogativi sulle effettive capacità delle democrazie costituzionali contemporanee di assicurare le libertà fondamentali dei consociati attraverso le garanzie costituzionali e, in particolare, i meccanismi di controllo di conformità durante gli stati di emergenza. In tale contesto, la libertà di espressione, “pietra angolare” dell’ordinamento democratico, assurge a cartina di tornasole della tenuta del sistema di poteri e contrappesi dello Stato di diritto costituzionale in fasi di elevato stress politico-istituzionale. La comparazione giuridica rappresenta, in questo senso, il metodo di indagine elettivo per cogliere fragilità e punti di forza delle democrazie occidentali durante gli stati di crisi, consentendo di attenzionare le diverse possibilità ammesse per uscire dall’assetto dei principi dello stato democratico di diritto presenti nell’ambito della costituzione democratica vigente. Affinché lo stato di emergenza resti una “eccezione” al regime normale e non determini una rottura del sistema, intesa come “discontinuità costituzionale”, appare, in ultima analisi, necessario assicurare, a fronte di inevitabili deformazioni che il circuito della rappresentanza politica finisce per sperimentare, il rafforzamento delle funzioni di controllo degli organi parlamentari ma soprattutto giurisdizionali secondo rigorosi criteri giuridici. Autori: Brogioni Alessandro, Cavani Valentina, Correra Angela, De Minico Giovanna, Ferrario Micol, Frosini Tommaso Edoardo, Giorgini Pignatiello Giacomo, Hochmann Thomas, Iannotti Della Valle Aldo, Imparato Emma Annamaria, Mingolla Rita, Praduroux Sabrina, Sassi Silvia, Sciannella Lucia, Spaziani Andrea, Teruel German, Troncone Sveva, Vosa Giuliano.
55,00

One earth-One health. La costruzione giuridica del terzo millennio

One earth-One health. La costruzione giuridica del terzo millennio

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 240

Le discriminazioni di genere in ambito sanitario e la tutela del pianeta dall’impatto antropogenico sono alcune delle sfide cruciali per il costituzionalismo nel Terzo Millennio. Due argomenti apparentemente tra loro “scollegati”, che però condividono l’urgenza di un cambio di paradigma rispetto agli assunti su cui fino ad ora si è fondata la società contemporanea. Il volume raccoglie, in una prospettiva interdisciplinare, i contributi di autorevoli Studiose e Studiosi, nella convinzione che la costruzione di un nuovo archetipo giuridico sia possibile. Nel 75° anniversario della Costituzione italiana, consegnare queste riflessioni alle giovani generazioni è parso il modo migliore per celebrare la nostra Carta fondamentale, nella speranza che il loro entusiasmo e la loro forza possano fare la differenza nella realizzazione di un futuro realmente equo e sostenibile.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.