Libri di Gianluca Ciampi
Considera la terra. Il valore dell'agricoltura biologica
Northbourne (lord )
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2020
pagine: 145
Lord Northbourne, agronomo e profondo conoscitore delle religioni e delle filosofie tradizionali, individua la malattia della società moderna nella rottura del legame tra l’uomo e la natura. Precursore dell’agricoltura biologica, scrisse questo libro alla fine degli anni Trenta, anticipando i problemi causati dall’industrializzazione agricola e proponendo il ritorno a un rapporto con la terra che ne rispetti i ritmi e le diversità. Come il suo contemporaneo Ernst Friedrich Schumacher, autore di “Piccolo è bello”, Northbourne elabora una visione dell’esistenza incentrata sull’interrelazione tra Dio, umanità e suolo, che permetta di immaginare un modo di vita alternativo all’odierno sistema economico basato sullo sfruttamento indiscriminato e miope delle risorse naturali.
Suolo e salute. Le radici della sostenibilità
Albert Howard
Libro: Libro in brossura
editore: Discendo Agitur
anno edizione: 2022
pagine: 418
L'equazione fondante del libro è: suolo sano: piante sane; piantesane: animali sani; ambientesano: uomo sano: di qui società sana ed economia sana. Potremmo azzardare che sia un testo quasi profetico, visto che l'uomo ha continuato dal dopoguerra ad oggi a ripetere, con apparenti piccole variazioni, i medesimi errori, eludendo i saggi consigli di Howard. Albert Howard (1873-1947), micologo e botanico britannico, è considerato il padre dell'agricoltura biologica, maestro della gestione della fertilità del suolo. Nel momento in cui l'agricoltura cominciava a modificare radicalmente la produzione di cibo attraverso un uso sempre più intensivo di prodotti chimici, Howard raccomanda di prestare attenzione ai processi naturali. Già pubblicato il suo precedente studio "An Agricultural Testament" (1940), tradotto in Italia col titolo "I diritti della Terra" (Slow food, 2005/2021).
Considera la terra. Il valore dell'agricoltura biologica
Northbourne (lord )
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 141
Lord Northbourne, agronomo e profondo conoscitore delle religioni e delle filosofie tradizionali, individua la malattia della società moderna nella rottura del legame tra l'uomo e la natura. Precursore dell'agricoltura biologica, scrisse questo libro alla fine degli anni Trenta, anticipando i problemi causati dall'industrializzazione agricola e proponendo il ritorno a un rapporto con la terra che ne rispetti i ritmi e le diversità. Come il suo contemporaneo Ernst Friedrich Schumacher, autore di "Piccolo è bello", Northbourne elabora una visione dell'esistenza incentrata sull'interrelazione tra Dio, umanità e suolo, che permetta di immaginare un modo di vita alternativo all'odierno sistema economico basato sullo sfruttamento indiscriminato e miope delle risorse naturali.