Libri di Giovanni Cantatore
Gettys fisica. Volume Vol. 2
W. Edward Gettys
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2016
pagine: 454
La quarta edizione italiana è destinata a tutti quei corsi di Fisica delle facoltà di Ingegneria e Scienze che trattano l'Elettromagnetismo e le Onde. Il testo si caratterizza per la capacità non comune di coniugare due aspetti fondamentali: da un lato presenta e illustra concetti che appaiono complessi con semplicità e chiarezza, partendo da esempi concreti e dall'osservazione di fenomeni familiari; dall'altro soddisfa l'esigenza di generalità e di rigore delle scienze fisiche, mostrando agli studenti l'importanza del metodo scientifico. La quarta edizione nasce da una revisione globale del testo: molti argomenti sono stati integrati e riorganizzati, in particolare i capitoli dedicati ai dielettrici e al magnetismo nella materia. Inoltre sono stati aggiunti numerosi esempi, esercizi e problemi, in modo da facilitare la comprensione da parte dello studente. In particolare è stato arricchito l'apparato di esercizi e problemi risolti, che permettono allo studente di verificare autonomamente il livello di preparazione. Per fornire allo studente un ulteriore strumento in vista dell'esame è stata inserita anche una nuova appendice Prove d'esame, che contiene problemi più complessi e le rispettive soluzioni.
Gettys fisica. Volume Vol. 2
W. Edward Gettys
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2024
pagine: 464
Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di laurea in Ingegneria e Scienze. Il testo si caratterizza per la capacità non comune di coniugare due aspetti fondamentali: da un lato presentare e illustrare concetti che appaiono complessi con semplicità e chiarezza, partendo da esempi concreti e dall'osservazione di fenomeni familiari, dall'altro soddisfare l'esigenza di generalità e di rigore delle scienze fisiche. Il testo è stato accuratamente revisionato e l'apparato iconografico è stato aggiornato sostituendo molte immagini ormai datate con esempi più recenti, per aiutare gli studenti a collegare la materia studiata con i fenomeni naturali osservabili, con le applicazioni pratiche o con un'immagine esemplificativa. Inoltre, gli esercizi sono stati raggruppati a fine volume in un'unica sezione dedicata per fornire un più agile strumento di preparazione. Tali arricchimenti sono stati apportati nella convinzione che, oltre alla capacità di affrontare e risolvere semplici problemi, un testo universitario debba portare gli studenti all'acquisizione di un metodo di indagine: il metodo scientifico. Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, l'eBook del testo in formato accessibile.
Gettys fisica. Volume Vol. 1
W. Edward Gettys
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2024
pagine: 576
Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di laurea in Ingegneria e Scienze. Il testo si caratterizza per la capacità non comune di coniugare due aspetti fondamentali: da un lato presentare e illustrare concetti che appaiono complessi con semplicità e chiarezza, partendo da esempi concreti e dall'osservazione di fenomeni familiari, dall'altro soddisfare l'esigenza di generalità e di rigore delle scienze fisiche. Il lavoro di revisione ha comportato in taluni casi la riscrittura di alcuni passaggi, in altri l'integrazione di concetti non pienamente formulati nelle precedenti edizioni. Sono state aggiunte nel testo alcune considerazioni generali che riguardano il metodo di indagine scientifica della realtà e si sono arricchite le discussioni dei principi fisici che costituiscono le fondamenta della meccanica e della termodinamica, arrivando a mostrare come poche equazioni generali siano sufficienti per la comprensione della natura. Inoltre, i paragrafi sui moti relativi e sulla dinamica nei sistemi non inerziali sono stati ampliati e approfonditi. Tali arricchimenti sono stati apportati nella convinzione che, oltre alla capacità di affrontare e risolvere semplici problemi, un testo universitario debba portare gli studenti all'acquisizione di un metodo di indagine: il metodo scientifico. Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, l'eBook del testo in formato accessibile.