Libri di Gruppo RDL
Scrivere testi in 9 mosse. Curricolo verticale di scrittura per la scuola primaria e secondaria di primo grado
Lerida Cisotto
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 200
"Scrivere testi in 9 mosse" propone un metodo completo per accompagnare docenti e alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado nell'insegnamento e nell'apprendimento dei processi di scrittura, con proposte operative flessibili, modulabili secondo un curricolo verticale. Facendo riferimento agli studi di matrice cognitivista, socio-costruttivista e sulla motivazione allo scrivere, gli autori forniscono indicazioni metodologiche e materiali per allestire contesti laboratoriali centrati sulle diverse tipologie di testo: narrativo, espositivo, argomentativo. Una serie di guide procedurali, metacognitive e per l'autoregolazione con schede, questionari e percorsi di automonitoraggio promuovono l'autonomia degli alunni nell'impiego di strategie funzionali ai processi di produzione del testo scritto. Da usare come un vero e proprio manuale di composizione di testi in classe, il volume nasce dalla convinzione che insegnare e apprendere a scrivere siano due attività strettamente legate. All'insegnante sono rivolti suggerimenti, strategie e strumenti per: allestire ambienti funzionali all'apprendimento dello scrivere, condurre percorsi laboratoriali per insegnare a comporre testi, valutare le produzioni scritte.
Prime competenze di letto-scrittura. Proposte per il curricolo di scuola dell'infanzia e primaria
Lerida Cisotto
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2009
pagine: 190
Questo laboratorio raccoglie giochi, esercizi, narrazioni e immagini per sviluppare nei bambini della scuola dell'infanzia e dei primi anni della scuola primaria le abilità fondamentali per l'apprendimento della letto-scrittura. Il libro si struttura in 5 sezioni, ognuna delle quali propone attività per sviluppare una particolare competenza: lessicale (conoscere il significato delle parole), fonologica (saper pronunciare correttamente le parole), sintattica (imparare a costruire le frasi), pragmatica (utilizzare le parole nel giusto contesto per comunicare), narrativa (inventare e raccontare storie).
Prime competenze di letto-scrittura. Proposte per il curricolo di scuola dell'infanzia e primaria. CD-ROM
Lerida Cisotto
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Questo software - rivolto ai bambini dai 4 anni - delinea un percorso che mira a raccordare i curricoli per la prima alfabetizzazione di scuola dell'infanzia e di scuola primaria, in modo da creare condizioni favorevoli per l'apprendimento delle competenze linguistiche di base e prevenire l'insorgere di difficoltà. Le attività, introdotte da una simpatica scimmietta, riguardano 5 aree di competenza: lessicale, fonologica, morfo-sintattica, pragmatica di alfabetizzazione emergente e narrativa. Nell'area della competenza lessicale vengono stimolati l'ampliamento del repertorio dei termini e la riflessione sui loro usi. Nella competenza fonologica l'accento è posto sul riconoscimento di suoni e di differenze sonore fra parole. Per sviluppare la competenza sintattica gli esercizi valorizzano la grammatica potenziale del bambino rendendola via via più rispondente alle forme convenzionali. Le attività sulla competenza pragmatica sono dirette a incrementare la consapevolezza della funzione comunicativa del codice scritto (messaggi cifrati, cartelli...). Infine, le proposte relative alla competenza narrativa mirano a promuovere il lessico e l'immaginazione dei bambini.
Prime competenze di letto-scrittura. Proposte per il curricolo di scuola dell'infanzia e primaria. Kit
Lerida Cisotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2010
pagine: 218
Il volume si compone di cinque aree tematiche, ciascuna delle quali presenta una serie organizzata di attività rivolte alla promozione delle competenze linguistiche del bambino fra i 2 e i 7 anni d'età: le competenze lessicale, fonologica, morfo-sintattica, pragmatica di alfabetizzazione emergente e narrativa. L'obiettivo principale è delineare un percorso organico per raccordare i curricoli per la prima alfabetizzazione di scuola dell'infanzia e di scuola primaria, creando condizioni favorevoli per l'apprendimento delle competenze linguistiche di base e prevenendo l'insorgere precoce di difficoltà. Il software - rivolto ai bambini dai 4 anni - delinea un percorso che mira a raccordare i curricoli per la prima alfabetizzazione di scuola dell'infanzia e di scuola primaria, in modo da creare condizioni favorevoli per l'apprendimento delle competenze linguistiche di base e prevenire l'insorgere precoce di difficoltà. Le proposte del software riguardano cinque aree di competenza: lessicale, fonologica, morfo-sintattica, pragmatica di alfabetizzazione emergente e narrativa. Una simpatica scimmietta conduce il bambino attraverso le 5 aree tematiche, ciascuna delle quali presenta una serie organizzata di attività graduate per livelli crescenti di difficoltà.