Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di I. Ariemma

15,00 14,25

Il futuro del sindacato dei diritti. Scritti e testimonianze in onore di Bruno Trentin

Il futuro del sindacato dei diritti. Scritti e testimonianze in onore di Bruno Trentin

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 280

14,00

Bruno Trentin. Dalla guerra partigiana alla CGIL

Bruno Trentin. Dalla guerra partigiana alla CGIL

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 144

I libro raccoglie gli scritti e le interviste di Bruno Trentin sulla sua esperienza nella guerra partigiana e negli anni successivi dopo la Liberazione, insieme alle relazioni presentate in un convegno tenutosi a Treviso pochi mesi dopo la sua scomparsa. Pagina dopo pagina scorrono i passaggi fondamentali di una formazione giovanile straordinaria: due compleanni in carcere, a causa della sua attività antifascista.; la partecipazione all'inaugurazione dell'anno accademico del "Bo", con lo storico discorso di Concetto Marchesi; la morte del padre Silvio, leader riconosciuto della Resistenza veneta. Poi la scelta di combattente partigiano, prima in Veneto, sul Grappa e nella zona pedemontana trevigiana, quindi a Milano, accanto ai capi di Giustizia e Libertà, Leo Valiani, Riccardo Lombardi e Vittorio Foa, fino alla liberazione della città con la brigata Rosselli da lui comandata...
15,00

La resa dei conti. 2001-2006 fatti, cifre e impegni non mantenuti del governo Berlusconi

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2006

pagine: 299

Quando nacque il governo di centrodestra, nella primavera del 2001, un gruppo di esperti, con diverse competenze in politica economica e sociale, decise di analizzare in modo sistematico l'attività governativa. Dal lavoro collettivo scaturirono "Un anno in rosso" e "Alla deriva". Oggi, a conclusione della legislatura, tirano le fila in questo terzo libro. Nella prima parte vengono confrontate le politiche annunciate e la realtà: crescita economica, fisco, decentramento dello Stato e federalismo. Nella seconda parte viene fatto un esame dettagliato delle mancate scelte strategiche: mezzogiorno, immigrazione, previdenza, liberalizzazioni, ricerca e formazione, beni culturali e ambientali, pari opportunità, occupazione, mercato del lavoro, infrastrutture.
15,00 14,25

Alla deriva. Il fallimento della politica economica e sociale del governo Berlusconi. Storia, dati, documenti

Alla deriva. Il fallimento della politica economica e sociale del governo Berlusconi. Storia, dati, documenti

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 300

Gli autori tracciano un'analisi sulla difficile situazione dell'economia italiana sotto il governo Berlusconi e sull'attualità più stringente: il Patto per l'Italia, i mancati introiti tributari, l'aumento dei prezzi, il decreto tagliaspese, le polemiche sul Sud e sulle opere pubbliche e infine la contestata legge finanziaria per il 2003.
14,00

Un anno in rosso. Perché fallisce la politica economica e sociale del governo Berlusconi

Un anno in rosso. Perché fallisce la politica economica e sociale del governo Berlusconi

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 206

Il testo presenta un resoconto sui dodici mesi di scelte economiche e sociali del centrodestra al potere con un bilancio negativo. Bilancio basato su documenti e argomenti che raccolgono le osservazioni critiche avanzate dagli esperti dell'Ulivo. Ecco allora le tasse che non diminuiscono, l'imbroglio sull'aumento delle pensioni. Lo scontro sul mercato del lavoro. La scuola, la sanità, l'immigrazione. E su tutto rimane la domanda: dove ci porta il governo Berlusconi?
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.