Libri di I. Iarocci (cur.)
L'eterno nel tempo. Antologia della poesia giapponese dalle origini al '900
Libro
editore: Guanda
anno edizione: 1993
pagine: 272
L'antologia presenta i versi più significativi dei singoli generi poetici che si sono andati affermando nel corso dei secoli nel panorama letterario giapponese. Tra i generi più significativi si possono ricordare i "choka", che trattano i temi più svariati e di attualità; i "tanka", genere predominante sin dall'VIII secolo, che sono riflessioni sulle emozioni dell'animo umano di fronte a eventi esterni (la morte, la natura) o personali (l'amore soprattutto); il "renga", in cui tre o più poeti a turno si alternano in un componimento a catena; l'"aiku", poemetto di 17 sillabe tutt'oggi diffuso.
Cento haiku. Testo giapponese a fronte
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 1993
pagine: 192
"Gli haiku saettano come smussate freccioline che ci vengono da un mondo simile a quello di Alice, ma dotato di una sottile, intricata coerenza che non è soltanto il rovescio dello specchio delle nostre coerenze. Sono spiragli da cui filtra qualcosa di accecante e insieme di carezzevole, sono cuspidi elastiche di qualcosa che deve restare sommerso, per noi (e forse per tutti), ma che pure sentiamo necessariamente nostro. E allora per capire ripieghiamo almeno - un "principio di essenzialità", sul tema del risparmio verbale che crea alte tensioni aggregatrici, o addirittura sul "fascino del frammento" come su riferimenti che senza dubbio si possono identificare anche nello haiku." (dalla Presentazione di Andrea Zanzotto)