Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di I. Iori

Tre pittori. Sutherland, Morlotti, Ruggeri

Roberto Tassi, Stefano Roffi, Mario Lavaggetto

Libro: Copertina rigida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2009

pagine: 160

15,00 14,25

Pittura, linguaggio e tempo

Cesare Segre

Libro: Libro in brossura

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2006

pagine: 65

Un saggio inedito di Cesare Segre, unanimamente considerato tra i maggiori filologi italiani. Segre si interroga sulla reciprocità dei linguaggi e dei segni - immagine, scrittura, suono - conducendo una significativa riflessione sul mondo contemporaneo. Nei suoi numerosi studi si registrano anche significativi contributi rivolti all'approfondimento dei possibili legami esistenti tra iconologia e linguaggio letterario, studi che hanno aperto in generale nuovi orizzonti alla profondità del processo critico-ermeneutico, studi che qui si concretizzano in un testo che assume il carattere di una luminosa "plaquette". Che cosa implica descrivere a parole un'opera d'arte? Che differenze si possono trovare tra il linguaggio visivo e quello musicale? Quali processi mentali portano al disvelamento dei significati di una determinata opera? Il filologo Cesare Segre si interroga su queste tematiche nella prolusione all'anno accademico 2005-2006 che ha tenuto presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Parma, qui pubblicata assieme a tre articoli apparsi su "Il Giorno" in cui Segre dialoga con due dei massimi storici dell'arte del Novecento: Meyer Schapiro ed Ernst Gombrich.
15,00 14,25

La luce della poesia. Ricordi, pensieri, sogni
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.