Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Isabella Amico di Meane

Matelogica. Per piccoli geni in matematica. Volume Vol. 2

Barbara Stucki

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 100

Questo è il secondo volume della collana, articolata in cinque libri e dedicata ai "piccoli geni in matematica", pensata per avvicinare i bambini alla materia in modo innovativo e divertente. Il libro propone più di 40 schede operative con giochi e attività sui concetti di logica matematica. Gli esercizi, completi di soluzioni, sono suddivisi per livelli di difficoltà e personalizzabili in base alle esigenze del gruppo classe o del singolo alunno; riguardano in particolare i giorni della settimana e le stagioni, altezza, peso ed età, le operazioni di addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione con i numeri fino a 100. Il manuale prende spunto dagli eventi quotidiani, come le festività, la famiglia, gli animali ecc., per proporre attività e giochi che preparino i piccoli all'apprendimento in modo efficace e interessante. Il materiale costituisce un valido aiuto per insegnanti della scuola primaria, ma può anche essere utilizzato come ripasso a casa o come lavoro singolo o di gruppo in caso di difficoltà.
16,00 15,20

Matelogica. Per piccoli geni in matematica. Volume Vol. 3

Matelogica. Per piccoli geni in matematica. Volume Vol. 3

Barbara Stucki

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 100

Con questo libro continua la serie, articolata in cinque volumi e dedicata ai "piccoli geni in matematica", pensata per avvicinare i bambini alla materia in modo nuovo e divertente. Prendendo spunto dagli eventi quotidiani, il libro propone più di 40 schede operative con giochi e attività sui contenuti matematici previsti dal programma della terza classe di scuola primaria. Gli esercizi, completi di soluzioni, sono suddivisi per livelli di difficoltà e personalizzabili in base alle esigenze del gruppo classe o del singolo alunno; riguardano in particolare i concetti di più e meno, metà e doppio, le relazioni temporali (prima, dopo, più a lungo), le frazioni, le operazioni con numeri fino a 10000, le unità di misura del tempo (secondi, minuti, ore, giorni, settimane, mesi, anni), di velocità (kmAi) e di capacità (litri). Il materiale fotocopiabile costituisce un valido aiuto per insegnanti della scuola primaria, ma può anche essere utilizzato come ripasso a casa o come lavoro individuale o di gruppo in caso di difficoltà.
16,00

Il dr. Albert presenta il mio primo libro fisica quantica

Il dr. Albert presenta il mio primo libro fisica quantica

Sheddad Kaid-Salah Ferrón, Eduard Altarriba

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 44

Tutto quello che ci circonda - gli alberi, le pietre, la luce e persino noi stessi - è composto da particelle molto, molto, molto piccole. Questo Universo minuscolo, fatto di materia ed energia, è regolato da leggi strane e sorprendenti. Andiamo alla scoperta dell'affascinante mondo della Fisica Quantistica con l'aiuto del Dr. Albert! Età di lettura: da 8 anni.
16,00

Una giornata di 36 ore. Prendersi cura della persona con demenza

Una giornata di 36 ore. Prendersi cura della persona con demenza

Nancy L. Mace, Peter V. Rabins

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 354

Di fronte all'insorgere della demenza e al suo aspetto più drammatico, la perdita di memoria, il malato e i suoi familiari devono affrontare problemi che possono apparire insormontabili. Tuttavia, molto può essere fatto per migliorare la qualità della vita della persona malata e della sua famiglia. Il volume fornisce le informazioni necessarie per conoscere e affrontare la malattia: le possibili cause, la progressione dei sintomi, le tecniche e i consigli per interagire con il malato, gli altri familiari e gli operatori sanitari e assistenziali, le soluzioni per quando il malato non può più essere assistito a casa. È così possibile comprendere il comportamento della persona con demenza e promuovere attività e atteggiamenti che contribuiscano a mantenere più a lungo le sue capacità funzionali.
19,00

Le nostre parole nel tempo

Le nostre parole nel tempo

Rosanna Amaka

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2021

pagine: 436

Gran Bretagna 1981. Michael ha sedici anni, è un giovane ragazzo di colore che vive a Londra, nel quartiere di Brixton. La morte improvvisa della madre gli fa crollare il mondo addosso. È lui ora a doversi occupare di Marcia, la sorella di undici anni. È a lui che spetta trovare i soldi per andare avanti. Sotto le pressioni di amici poco affidabili e tra le strade di un quartiere che urla contro le discriminazioni razziali, Michael dovrà trovare la forza di non cedere alla criminalità e di affrontare scelte molto difficili. Nigeria, 1981. La giovane Ngozi si prepara a lasciare il villaggio di Obowi, il chiosco di arance e la sua famiglia, per trasferirsi in una città più grande dove potrà studiare e lavorare come domestica. Ma il percorso di Ngozi per affrancarsi da un destino che sembra per lei già segnato sarà pieno di ostacoli e di dolore. Dovrà aggrapparsi a tutta la sua determinazione per superare maltrattamenti e umiliazioni e riuscire un giorno a lasciare l'Africa. Le traiettorie parallele di Michael e Ngozi richiedono forza d'animo per affrontare sfide reali e porre fine agli echi di difficoltà e miseria che riverberano attraverso le generazioni. Il lungo e tortuoso viaggio di questi due ragazzi verso una vita migliore sarà pieno di ingiustizia, ma, quando finalmente si incontreranno, le loro vite saranno trasformate per sempre.
18,90

Febbraio 1933. L'inverno della letteratura

Uwe Wittstock

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2025

pagine: 304

Un mese. Tanto basta perché dal conferimento dell’incarico di cancelliere a Hitler si arrivi al decreto che elimina di colpo i diritti civili. Nella vorticosa e drammatica ricostruzione di giorni decisivi per la storia europea e mondiale, Uwe Wittstock si mette sulle tracce di trentatré personaggi della scena letteraria e artistica tedesca, imbastendo un’efficace trama di luoghi, volti e voci che raccontano come la vivace realtà di Weimar abbia ceduto il passo a un momento tra i più bui del secolo scorso. Da Thomas Mann a Else Lasker-Schüler, da Bertolt Brecht ad Alfred Döblin, da Erich Maria Remarque a George Grosz, dalle pagine di diari, testimonianze e lettere, traspare la lenta e inesorabile avanzata verso una morte annunciata, quella di un’intera società che, col senno di poi, incredibilmente nessuno sembra aver previsto.
13,00 12,35

Clandestina. Una giovane donna sopravvissuta a Berlino (1940-1945)

Marie Jalowicz Simon

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: 331

Marie Jalowicz vive a Berlino, ha 19 anni, è ebrea e quando nel 1941 muore suo padre, resta completamente sola. Con la guerra, la vita degli ebrei in Germania è diventata ancora pili difficile. Marie però non è disposta ad accettare passivamente l'arrivo della Gestapo come, quasi fossero incantati, fanno molti membri di quella comunità ebraica da cui decide di prendere, almeno psicologicamente, le distanze. E si pone un obiettivo: sopravvivere. Perché tutti ormai sanno dove conducono quei treni, sanno che alla fine di quei viaggi c'è solo la morte. Si sottrae quindi al lavoro forzato presso la Siemens, si stacca la stella gialla e, il 22 giugno 1942, entra in clandestinità. Per sopravvivere ha però bisogno, oltre che di documenti falsi, di nascondigli sicuri e di una buona dose di sangue freddo, anche di persone disposte ad aiutarla. Alcune, anche nazisti incalliti, lo faranno perché non sanno che è ebrea ed è difficile dire di no a una ventenne, altri perché mossi da idealismo politico, altri ancora per semplice senso di solidarietà umana. Per raggiungere la Palestina cercherà di sposare un giovane bulgaro, per avere un passaporto cinese, un aitante cinese. Troverà rifugio nella comunità artistica della città, convivrà con un giovane operaio olandese in casa di un'anziana donna. E mentre, quasi senza cibo, cerca di salvare se stessa, vede Berlino crollare sotto i bombardamenti alleati e infine entrare in città i soldati dell'Armata Rossa.
20,00 19,00

Cento e una notte

Cento e una notte

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

pagine: XLIII-310

Il manoscritto delle "Cento e una notte" conservato presso l'Aga Khan Museum in Canada, datato 1234, è il più antico fra quelli che ci hanno trasmesso questa raccolta di novellistica araba di area andalusa, autonoma rispetto alle Mille e una notte ma con molti punti di contatto, a partire dal personaggio di Shahrazād. Questo manoscritto è stato tradotto per la prima volta in una lingua europea nel 2012 dall'arabista tedesca Claudia Ott. L'edizione italiana segue quella della Ott con un ulteriore confronto con il testo arabo. Rispetto alle Mille e una notte, il repertorio di storie è in larga parte diverso e la struttura narrativa, per quanto organizzata in una cornice molto simile, è meno legata a un disegno unitario e programmatico. Le storie che si succedono qui sono di genere e contenuto molto vario, sono brevi e compatte, tematicamente accorpate, con un ritmo serrato e una tensione drammatica concentrata. È la forma racconto che si svilupperà anche nelle letterature romanze di poco successive (il Novellino è più recente di circa mezzo secolo). E le Cento e una notte hanno sicuramente circolato fuori dell'Andalusia e del mondo arabo se alcuni nomi, situazioni ed episodi di questo libro sono finiti addirittura nell'Orlando innamorato del Boiardo e nel Furioso dell'Ariosto.
32,00

Il mio primo inglese. Giochi, canzoni e attività per la scuola dell'infanzia

Caroline Fiedler

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 236

Apprendere una lingua straniera tra i 3 e i 6 anni è fondamentale: i bambini diventano più ricettivi dal punto di vista linguistico e più produttivi nel ragionamento, entrando in contatto con culture diverse. Come sensibilizzare i più piccoli alla lingua inglese in modo adeguato all'età, senza costringerli a confrontarsi con compiti troppo complessi? Un programma innovativo per insegnare l'inglese nella scuola dell'infanzia in modo efficace e divertente. «Little Ones» è un pacchetto completo costituito da unità didattiche, canzoni, materiali e proposte ludiche facili da mettere in pratica, strutturato sulla base delle competenze richieste dal livello A1 del Quadro di Riferimento Europeo per le Lingue. Il metodo «Little Ones» è stato specificamente pensato per i bambini della scuola dell'infanzia: ogni lezione è impostata in modo tale da risultare divertente e attrattiva e, al contempo, stimolare l'attenzione, usando una gran varietà di canzoncine, filastrocche, storie e giochi, gli stessi che i coetanei anglofoni imparano ogni giorno a scuola. Il percorso, articolato nei 4 quadrimestri, comprende: 40 unità didattiche, canzoni, cantilene, filastrocche, giochi, racconti e attività sul lessico, più di 100 flash-card fotocopiabili. Le risorse online contengono le canzoni e le basi musicali per esercitarsi anche a casa e in autonomia.
23,00 21,85

Non voglio andare a dormire! Aiutare i bambini con rituali, storie e proposte di rilassamento

Non voglio andare a dormire! Aiutare i bambini con rituali, storie e proposte di rilassamento

Sabine Friedrich, Volker Friebel

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 111

"Non voglio andare a dormire!" è un manuale pratico ricco di preziosi suggerimenti e consigli per risolvere i problemi legati al sonno dei bambini, dai primi mesi di vita alla preadolescenza. Nel volume i genitori troveranno una descrizione dettagliata e una spiegazione delle cause delle difficoltà che riguardano il coricarsi, l'addormentarsi e il dormire senza interruzioni, oltre che una serie di tecniche ed espedienti per gestirle con efficacia. A partire dalle esperienze maturate nell'ambito di corsi per genitori, gli autori illustrano gli aspetti più importanti riguardanti il fabbisogno di sonno, i tempi dell'andare a letto e i sogni dei bambini, guidando le mamme e i papà a riconoscere nelle manifestazioni più frequenti dei loro figli (movimenti ritmici nel sonno, episodi di sonnambulismo e di enuresi, incubi e digrignamento notturno) cosa è innocuo e cosa, invece, debba essere considerato un disturbo del sonno, insegnando loro le strategie più efficaci per affrontarlo e risolverlo (dal favorire le routine allo stabilire rituali, alla compilazione di strumenti quali il "calendario" o il "protocollo" del sonno). L'ultima parte del libro contiene inoltre giochi e rime per quando è ora di andare a letto e una raccolta di storie per rilassarsi e dare la buonanotte ai propri bambini, materiali utili a grandi e piccini per superare i problemi legati al sonno e rendere più piacevole il momento della nanna.
14,00

L'imperatore di Atlantide di Viktor Ullmann e Petr Kien. Testo tedesco a fronte

L'imperatore di Atlantide di Viktor Ullmann e Petr Kien. Testo tedesco a fronte

Enrico Pastore

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

L’imperatore di Atlantide è una breve opera lirica composta da Viktor Ullmann e Petr Kien nel 1943-44, mentre erano prigionieri del ghetto di Terezín. Si trattava di un ghetto “modello”, abbellito in occasione dell’ispezione della Croce Rossa Internazionale del 1944 per ingannare la delegazione sulle condizioni degli ebrei nel Reich. Una vera e propria “messa in scena” nel consueto stile perfidamente beffardo dei nazisti, in cui gli i prigionieri, quasi tutti intellettuali e artisti, venivano costretti a fingere una vita normale tra caffè, concerti, teatri, scuole e biblioteche, prima di essere caricati su una tradotta e portati ad Auschwitz. L’opera è tuttavia un vero e proprio atto di resistenza. Ullmann e Kien reinterpretarono infatti un mito caro ai nazisti, quello di Atlantide, paradiso perduto della purezza ariana, inscenandone profeticamente il crollo e la sconfitta. In questo volume – che presenta il testo del libretto in traduzione con l’originale tedesco a fronte –, Enrico Pastore racconta la storia dei due autori, illustra il contesto del ghetto di Terezín e analizza il valore artistico dell’opera, mentre a Marida Rizzuti è invece affidata l’analisi della partitura.
18,00

Il mio primo libro della relatività

Il mio primo libro della relatività

Sheddad Kaid-Salah Ferrón

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 46

Quando camminiamo per la strada ci sembra che il tempo sia uguale per tutti: per noi, per la vicina che incrociamo, per gli abitanti di Mosca o per le rocce di Marte. Eppure, oltre un secolo fa, Albert Einstein ha scoperto che il tempo non trascorre ovunque nello stesso modo ed è diverso a seconda della velocità a cui ci muoviamo. Se potessimo viaggiare alla velocità della luce vedremmo quindi succedere cose incredibili, sia nel tempo sia nello spazio. Scopri anche tu l'affascinante mondo della relatività con l'aiuto del dr. Albert. Età di lettura: da 8 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.