Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di K. P. B. Vail (cur.)

Migrating Objects. Arte dall'Africa, dell'Oceania e delle Americhe nella Peggy Guggenheim Collection

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2020

pagine: 156

Nella sua vita di mecenate e collezionista Peggy Guggenheim, famosa per la sua raccolta rivoluzionaria di arte moderna europea e americana, amava spingersi oltre i limiti. Questo volume intende esaminare un momento cruciale, seppur meno conosciuto, delle sue peregrinazioni: l'interesse mostrato negli anni cinquanta e sessanta per le arti dell'Africa, dell'Oceania e delle Americhe. In quegli anni Peggy Guggenheim acquista opere di artisti appartenenti a culture di tutto il mondo, incluse sculture di inizio Novecento provenienti dal Mali, dalla Costa d'Avorio e dalla Nuova Guinea, e opere delle antiche culture del Messico e del Perù. Migrating Objects presenterà gli oggetti provenienti da quelle lontane aree raccolti da Peggy Guggenheim e affiancati a opere europee della sua collezione.
38,00 36,10

Migrating objects

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2020

pagine: 156

Nella sua vita di mecenate e collezionista Peggy Guggenheim, famosa per la sua raccolta rivoluzionaria di arte moderna europea e americana, amava spingersi oltre i limiti. Questo volume intende esaminare un momento cruciale, seppur meno conosciuto, delle sue peregrinazioni: l'interesse mostrato negli anni cinquanta e sessanta per le arti dell'Africa, dell'Oceania e delle Americhe. In quegli anni Peggy Guggenheim acquista opere di artisti appartenenti a culture di tutto il mondo, incluse sculture di inizio Novecento provenienti dal Mali, dalla Costa d'Avorio e dalla Nuova Guinea, e opere delle antiche culture del Messico e del Perù. Migrating Objects presenterà gli oggetti provenienti da quelle lontane aree raccolti da Peggy Guggenheim e affiancati a opere europee della sua collezione.
38,00 36,10

Peggy Guggenheim. L'ultima dogaressa. Catalogo della mostra (Venezia, 21 settembre 2019-27 gennaio 2020). Ediz. inglese

Peggy Guggenheim. L'ultima dogaressa. Catalogo della mostra (Venezia, 21 settembre 2019-27 gennaio 2020). Ediz. inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2020

pagine: 225

Un volume che guarda alla carriera di Peggy Guggenheim, collezionista e mecenate delle arti, in ogni suo aspetto. Partendo dalle prime esperienze come gallerista a Londra, dove il suo intervento è fondamentale per introdurre l'arte moderna nella capitale britannica, si attraversa la Manica per arrivare a Parigi nei mesi che porteranno alla seconda guerra mondiale, quando Guggenheim è decisa a "comperare un quadro al giorno" e il suo collezionismo è all'apice. Arrivata poco tempo dopo a New York, inaugura una galleria-museo rivoluzionaria, Art of This Century, che pone le basi per i giovani artisti dell'Espressionismo astratto americano. "L'ultima dogaressa" dedica particolare attenzione ai trent'anni che Guggenheim trascorre poi a Venezia, dove acquista un palazzo sul Canal Grande che diventa la dimora definitiva della sua collezione e che apre al pubblico. Questo volume illustrato è un compendio visivo del collezionismo e del mecenatismo di Peggy Guggenheim, con immagini anche inedite e riproduzioni di opere meno conosciute, che offrono una visione d'insieme della collezione. Studiosi internazionali ne prendono scrupolosamente in esame le attività visionarie in dodici saggi frutto di nuove e approfondite ricerche e in tre interviste. "L'ultima dogaressa" è un libro sulle vicende coinvolgenti e poliedriche di Peggy Guggenheim, una fonte di informazioni sul formarsi di una collezione tra le più amate e significative d'arte moderna del XX secolo.
52,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.