Libri di L. Bellini
Il Rinascimento oltre l'immagine. Donatello, Verrocchio, Della Robbia, Veronese, Giambologna e i grandi maestri del Rinascimento. I tesori della Collezione Bellini...
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2015
pagine: 64
Il catalogo della mostra, in programma dal 4 luglio al 4 ottobre 2015, presso il "Museo Tattile Statale Omero" di Ancona, inserito nel contesto architettonico della Mole Vanvitelliana. Ventiquattro opere d'arte rinascimentale della collezione privata di Luigi Bellini, il più celebre antiquario di Firenze e d'Italia, all'interno di un'esposizione che permetterà il contatto con questi capolavori a visitatori non vedenti o ipovedenti. Evento promosso dal "Museo Tattile Statale Omero" di Ancona e dal "Museo Privato Bellini" di Firenze, sotto l'alto patronato dell'Unipax e in collaborazione con il Comune di Ancona e l'associazione "Per il Museo Tattile Statale Omero" Onlus.
Noi è meglio. Guida wiki al business 2.0
Barry Libert, Jon Spector
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 224
"Noi è meglio" è un "wikilibro" di business, che mira a guidare il lettore a fare profitti nella wikinomics. È frutto del contributo di migliaia di persone che hanno segnalato casi aziendali legati alla collaborazione di massa e sviluppato riflessioni in una comunità online tuttora attiva. Regole, best practices ed esperienze vincenti di migliaia di pionieri del web 2.0 si concretizzano qui in idee di business inedite, attuali e stimolanti, per passare dalla teoria ai fatti.
Blog in azienda
Debbie Weil
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 240
Il blog è nato come luogo in cui registrare le proprie idee su qualsiasi argomento, ma ha assunto con il tempo anche una forma commerciale, ed è proprio di questo aspetto che si occupa il volume: il blog aziendale, nuovo strumento di marketing, che consente alle imprese di mantenere più strettamente il contatto con il proprio pubblico di clienti, utilizzatori e collaboratori e di esplorare nuove frontiere di interattività. Il libro si rivolge a imprenditori, manager, responsabili marketing e a tutti coloro, anche non esperti, interessati agli sviluppi dei nuovi media su internet.