Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Laureati (cur.)

Affinità

Affinità

Giuliano Briganti

Libro: Copertina morbida

editore: Archinto

anno edizione: 2007

pagine: 288

Scritti d'occasione lievi, ma allo stesso tempo intensi, non semplici "ritratti" ma veri e propri diari, cronistorie di "incontri" - in primo luogo studiosi e storici dell'arte, ma anche antiquari, pittori e più genericamente artisti - che hanno segnato la vita di Giuliano Briganti, l'hanno indirizzata e a volte anche cambiata. Alcuni di questi personaggi, incontrati lungo la strada, sono diventati vere e proprie presenze costanti che l'hanno accompagnato per quasi mezzo secolo, altri l'hanno solo sfiorato ma tutti, certamente, hanno lasciato in lui una traccia. E se alcuni di questi, come Carlo Ludovico Ragghianti e Roberto Longhi, "padri fondatori" della moderna storia dell'arte, hanno impresso un segno indelebile nella personalità del giovane studioso, altri, come Luigi Grassi, sono stati amici fin da ragazzi e hanno seguito un cammino parallelo al suo. Altri ancora, come Carlo Volpe o Federico Zeri, sono stati "colleghi" e amici "longhiani". Né mancano personalità "internazionali" quali Andre Chastel, Sylvie Béguin o Alvar Gonzàlez-Palacios.
17,00

Gentile da Fabriano. Studi e ricerche. Catalogo della mostra (Fabriano, 21 aprile-30 luglio 2006)

Gentile da Fabriano. Studi e ricerche. Catalogo della mostra (Fabriano, 21 aprile-30 luglio 2006)

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2006

pagine: 189

Si tratta del volume di studi che accompagna il catalogo della mostra tenuta a Fabriano, Spedale di Santa Maria del Buon Gesù, dal 20 aprile al 23 luglio 2006.
40,00

Gaspar van Wittel

Gaspar van Wittel

Giuliano Briganti

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 464

Dopo una premessa di Ludovica Trezzani, note sul collezionismo vanvitelliano di Laura Laureati e il saggio di Giuliano Briganti intitolato "Gaspar van Wittel e l'origine della veduta settecentesca", il libro offre il catalogo dei dipinti, organizzati per luogo ritratto: da Roma a Firenze, da Bologna a Venezia, dalle Isole Borromee a Messina, da Urbino a Napoli. Il volume è un'edizione speciale del testo pubblicato nel 1996.
77,00

Gaspar van Wittel. L'opera completa

Gaspar van Wittel. L'opera completa

Giuliano Briganti

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 1997

pagine: 480

154,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.