Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Matteoli

Donne

Patricia Highsmith

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2021

pagine: 288

Prima di raggiungere il successo nel 1950 con il suo romanzo d'esordio, "Sconosciuti in treno", Patricia Highsmith scrisse una serie di racconti noir: Donne ne raccoglie sedici, alcuni del tutto inediti per i lettori italiani. In queste storie, ambientate a New York e nei suoi sobborghi tra gli anni Quaranta e Cinquanta, le figure femminili sono la chiave di volta delle vicende, anche quando non ne sono le reali protagoniste. Un'insegnante di ginnastica trae piacere dal tormentare le proprie allieve, una bambina appena trasferitasi in città con i genitori alla ricerca di una vita migliore viene umiliata da una coetanea, una moglie rovina per sempre l'acquisto di un quadro al marito perché considera sbagliato il colore con cui sono dipinti i fiori. I protagonisti sono provati dalle tempeste della vita, ma tutti sperano che il vento possa ancora cambiare. Lasciano così le vecchie abitudini, un lavoro, una persona o un luogo per ricominciare. Anche se, per un senso beffardo che attraversa tutti i racconti, ciò che un personaggio desidera, un altro lo vive e lo detesta.
19,00 18,05

Rapporto mondiale sulle diseguaglianze nel mondo 2018

Facundo Alvaredo, Lucas Chancel, Thomas Piketty, Emmanuel Saez, Gabriel Zucman

Libro: Copertina rigida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2019

pagine: 668

Questo testo offre una fotografia dei trend globali sull'accumulazione e la distribuzione dei capitali, evidenziando come - al di là delle politiche adottate a livello nazionale - quasi ovunque la forbice tra le fasce più povere e le più ricche della popolazione mondiale si sia andata allargando, concentrando la ricchezza nelle mani di pochissimi. Il Rapporto sulle disuguaglianze nel mondo 2018 è uno strumento per comprendere non solo le differenze fra i paesi e i cambiamenti in atto nello scacchiere economico mondiale, ma come questi fenomeni disegnino la vita di ogni cittadino e le sue aspettative per il futuro.
26,00 24,70

Capitale e ideologia

Thomas Piketty

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2020

pagine: 1200

Ogni comunità ha bisogno di giustificare le proprie disuguaglianze: l'uomo deve trovare le ragioni di queste disparità per non rischiare di vedere crollare l'intero edificio politico e sociale. In questa chiave, anche molte ideologie del passato non appaiono più così irragionevoli, se paragonate al nostro presente. Conoscere la molteplicità delle traiettorie e delle biforcazioni della storia può infatti aiutarci a interrogare le fondamenta delle nostre istituzioni e a intuire le loro trasformazioni. Questo libro, fondato sull'analisi di dati comparativi di inedita ampiezza, traccia il percorso dei regimi basati sulla disuguaglianza e ne immagina il futuro in una prospettiva economica, sociale, intellettuale e politica: dalle antiche società schiavistiche fino alla modernità ipercapitalista, passando per le esperienze comuniste e socialdemocratiche, e per il racconto inegualitario che si è imposto negli anni ottanta e novanta. Con lo sguardo rivolto ai temi più caldi della nostra contemporaneità, Thomas Piketty dimostra come l'elemento decisivo per il progresso umano e lo sviluppo economico sia la lotta per l'uguaglianza e l'educazione, ridiscutendo il mito della proprietà a tutti i costi. Ispirati dalle lezioni della storia, possiamo affrontare il fatalismo che ha nutrito le derive identitarie in Europa e nel resto del mondo, e immaginare un nuovo orizzonte partecipativo per il XXI secolo, basato sull'uguaglianza, la proprietà sociale, l'educazione e la condivisione dei saperi e dei poteri. Nel seguito di "Il capitale nel XXI secolo", Piketty lancia la sfida di un nuovo modello economico e culturale.
25,00 23,75

La follia delle sirene

Patricia Highsmith

Libro

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2020

pagine: 288

Una lucida analisi della natura umana sotto stress, dei suoi meccanismi, della crisi di tutti i principi etici della vita associata. Undici racconti, scritti tra il 1970 e il 1985, per un mosaico di inquietanti personaggi borderline. Un fascio di avventure e disavventure che nascono dai casi assurdi della vita e fanno emergere creativi semi di pazzia, che mettono in discussione in maniera grottesca le "normali" categorie del bene e del male.
17,00 16,15

Gli arabi

Eugene Rogan

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2016

pagine: 764

Eugene Rogan ripercorre la storia degli arabi a partire dalle conquiste ottomane del XVI secolo, attraverso l'imperialismo europeo prima e la Guerra fredda poi, fino all'attuale egemonia americana. Facendo ampio ricorso ai racconti dei testimoni diretti degli avvenimenti narrati, questo libro restituisce la ricchezza di voci differenti - intellettuali e studenti, poeti e politici, protagonisti e comprimari - in un disegno ricco di trame affascinanti. La sconfitta sofferta contro gli ottomani nel 1516 chiuse la lunga e gloriosa esperienza dell'indipendenza: i paesi arabi, dal Medio Oriente al Marocco, entrarono a far parte dell'impero turco e vi restarono fino al 1918. La loro storia precedente (dal VII al XVI secolo) entrò dunque nel mito, diventò leggenda e suscitò il rimpianto per la grandezza perduta, alimentando un bisogno di rivalsa mai sopito. Seguendo l'evoluzione dell'identità araba, Rogan affronta i temi che ancora oggi infiammano la regione: il conflitto israelo-palestinese, l'affermazione dei nazionalismi, il potere economico e politico del petrolio, il rapporto tra Islam e società civile. Un ritratto sfaccettato e suggestivo, un riferimento essenziale per comprendere la storia moderna del mondo arabo e intuirne il futuro.
16,00 15,20

Esser volpe. Vita di Niccolò Machiavelli

Esser volpe. Vita di Niccolò Machiavelli

Erica Benner

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 496

"Esser volpe" offre un resoconto avvincente e accurato della vita di uno dei pensatori politici più celebrati e controversi della storia: Niccolò Machiavelli. E lo fa nella forma di una biografia non convenzionale, animata dal ritmo e dall'energia della narrazione romanzesca. Intrecciando abilmente un corpus esteso di lettere, diari e numerose altre fonti, Erica Benner ci conduce in un viaggio nel mondo e nella mente di Machiavelli: lo cala nel suo tempo, tra familiari, amici, colleghi, concittadini; ne descrive gli incontri e le relazioni; ne riporta le conversazioni, i commenti e le parole, insieme a quelle dei suoi amici e dei suoi nemici. Ne emerge il ritratto di un ardente repubblicano, per nulla disponibile a compromettere i suoi valori, ma che talvolta, come un attore nelle sue commedie, ha dovuto indossare maschere e giocare ruoli, diventando maestro di ironia, un dissimulatore astuto come una volpe.
23,00

Capitale e ideologia

Thomas Piketty

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2021

pagine: 1200

Ogni comunità ha bisogno di giustificare le proprie disuguaglianze: l'uomo deve trovare le ragioni di queste disparità per non rischiare di vedere crollare l'intero edificio politico e sociale. In questa chiave, anche molte ideologie del passato non appaiono più così irragionevoli, se paragonate al nostro presente. Conoscere la molteplicità delle traiettorie e delle biforcazioni della storia può infatti aiutarci a interrogare le fondamenta delle nostre istituzioni e a intuire le loro trasformazioni. Questo libro, fondato sull'analisi di dati comparativi di inedita ampiezza, traccia il percorso dei regimi basati sulla disuguaglianza e ne immagina il futuro in una prospettiva economica, sociale, intellettuale e politica: dalle antiche società schiavistiche fino alla modernità ipercapitalista, passando per le esperienze comuniste e socialdemocratiche, e per il racconto inegualitario che si è imposto negli anni ottanta e novanta. Con lo sguardo rivolto ai temi più caldi della nostra contemporaneità, Thomas Piketty dimostra come l'elemento decisivo per il progresso umano e lo sviluppo economico sia la lotta per l'uguaglianza e l'educazione, ridiscutendo il mito della proprietà a tutti i costi. Ispirati dalle lezioni della storia, possiamo affrontare il fatalismo che ha nutrito le derive identitarie in Europa e nel resto del mondo, e immaginare un nuovo orizzonte partecipativo per il XXI secolo, basato sull'uguaglianza, la proprietà sociale, l'educazione e la condivisione dei saperi e dei poteri.
17,00 16,15

I deboli sono destinati a soffrire? L'Europa, l'austerità e la minaccia alla stabilità globale

Yanis Varoufakis

Libro: Copertina rigida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2016

pagine: 556

Il destino dell'economia mondiale è in bilico, e l'Europa sta facendo tutto il possibile per minarlo: la tensione tra i paesi membri è altissima, e il rapporto con l'alleato di sempre, gli Stati Uniti, molto compromesso. In questo drammatico racconto dell'ascesa e del colossale crollo dell'economia europea, Yanis Varoufakis spiega come le radici del collasso vadano rintracciate molto più a fondo di quanto i nostri leader siano disposti ad ammettere - e come finora non sia stato fatto nulla per porvi rimedio. Da quando l'uragano della crisi economica si è abbattuto sull'Europa, infatti, i leader degli stati membri hanno scelto di rispondervi con una miscela di misure votate all'indebitamento e all'austerità invece di mettere in piedi un sistema di riforme, lasciando così che fossero i cittadini più poveri delle nazioni più povere a pagare il prezzo degli errori commessi dalle banche, e non facendo nulla per prevenire la prossima crisi. Al contrario, le politiche di austerity ricadute sulle nazioni più deboli, già colpite dalla recessione, hanno favorito l'insorgere di sentimenti estremisti e razzisti. Già ministro delle Finanze nel governo Tsipras, Varoufakis ha un posto in prima fila nelle stanze dove si decide la politica economica europea, e svela come la zona euro, senza un radicale cambiamento di direzione, rappresenti un castello di carte destinate a cadere e una minaccia per se stessa e la stabilità globale.
22,00 20,90

Verità

Verità

Peter Temple

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2012

pagine: 480

Alla fine di una lunga giornata di lavoro, l'ispettore Stephen Villani viene improvvisamente chiamato dalla centrale per recarsi in un quartiere residenziale. Il cadavere di una giovane donna giace nudo nella vasca di vetro del bagno di un lussuoso appartamento che si affaccia sulle luci della città. L'interruttore di sicurezza sembra a portata di mano, ma lei non ha fatto nulla per raggiungerlo e chiedere aiuto. Difficile si sia trattato di un suicidio, perché la vittima ha il collo spezzato e non per una accidentale caduta. Si apre così "Verità", il nuovo romanzo di Peter Tempie, e il nuovo caso dell'ispettore Villani nel caldo dell'estate australiana, mentre alcuni incendi divampano nella regione. Un vortice di corruzione, depistiggi, tradimenti avvolge le indagini di Villani che, in un ambiente dove colleghi e superiori sono impegnati a difendere le loro carriere con le unghie e con i denti, tenta di trovare il filo rosso dei delitti che si susseguono senza un motivo apparente.
18,50

La follia delle sirene

La follia delle sirene

Patricia Highsmith

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2007

pagine: 273

Una lucida analisi della natura umana sotto stress, dei suoi meccanismi, della crisi di tutti i principi etici della vita associata. Undici racconti, scritti tra il 1970 e il 1985, per un mosaico di inquietanti personaggi borderline. Un fascio di avventure e disavventure che nascono dai casi assurdi della vita e fanno emergere creativi semi di pazzia, che mettono in discussione in maniera grottesca le "normali" categorie del bene e del male.
16,00

Riconciliazione. L'Islam, la democrazia, l'Occidente

Riconciliazione. L'Islam, la democrazia, l'Occidente

Benazir Bhutto

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2008

pagine: 439

Il 27 dicembre 2007 Benazir Bhutto, leader dell'opposizione democratica pakistana, viene uccisa in un attentato al termine di un comizio pre-elettorale. Cinque giorni prima di morire, Benazir consegna al suo agente letterario un libro a cui sta lavorando da diversi anni. Quella che doveva essere una lucida e illuminante analisi che avrebbe accompagnato Benazir Bhutto nella sua attività di governo del Pakistan e nella gestione dei precari equilibri politici in cui il Pakistan è coinvolto, si è trasformata in un testamento politico, lasciato in eredità a chiunque voglia capire la difficile situazione politica mondiale. E Benazir Bhutto - cui la dittatura militare pakistana aveva già sottratto il padre e il fratello, e che era stata costretta alla detenzione prima e all'esilio dalla sua terra poi - dimostra in questa sua ultima testimonianza tutto il suo coraggio, condannando aspramente non solo il fondamentalismo islamico, ma anche l'Occidente, e gli Stati Uniti in particolare, per aver condotto negli anni una politica cinica e scellerata che li ha portati a sostenere gli stessi fondamentalisti islamici e la dittatura militare del generale Zia, in funzione antisovietica. Ma da queste pagine emerge anche la chiara visione che una riconciliazione è possibile. E forse è proprio questa fede incrollabile che l'ha condotta, con assoluta consapevolezza, al sacrificio della propria vita.
20,00

La carità uccide

La carità uccide

Peter Temple

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2008

pagine: 446

Australia, Port Munro. Joe Cashin è un poliziotto che vive da solo con due cani, un giorno in una grande villa nelle vicinanze, viene trovato gravemente ferito un ricco possidente locale, Charles Bourgoyne, tutti pensano a un furto finito male e la stampa locale da voce all'isteria populista, che vuole allontanare i vagabondi pericolosi. Cashin però non è convinto: non ci sono infatti segni di colluttazione; è come se la vittima avesse fatto entrare il ladro-assassino spontaneamente. Inizia così a svolgere le sue indagini, alternando una cena a casa della mamma, una passeggiata nel bush con i cani, una chiacchierata con Rebb, ma soprattutto una minuziosa ricostruzione della vita di Charles (morto nel frattempo a causa delle ferite ricevute). La vita della vittima sembra essere segnata da parecchie disgrazie, e in particolare dalla morte della moglie, in un incidente stradale, e poi dalla scomparsa del figliastro. Quando si verificano altri omicidi tutti riconducibili a Charles, è evidente che la storia del furto finito male non può più reggere.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.