Libri di L. Nocentini
Tutti insieme assassinatamente
Libro: Copertina morbida
editore: Delos Digital
anno edizione: 2022
pagine: 250
Antologia di racconti del Premio Toscanaingiallo.itPrefazione di Massimiliano Lachi, assessore alla cultura del comune di Castiglion Fiorentino. Tutti insieme assassinatamente, insomma! Storie di morti ammazzati e di padelle. Un viaggio che si sviluppa come un puzzle attraverso delitti, tradimenti, ossessioni e turbamenti ma sempre e solo consumati a tavola. Perché è il cibo il fil rouge di questa straordinaria succulenta antologia toscana che accomuna gli autori armati di fantasia e di cattiveria (coltelli e stricnina q.b.) che hanno partecipato al premio Toscanaingiallo.it.Alimentare Watson! direbbe Sherlock Holmes, anzi lo dice, dato che spetta a lui apporre in postfazione la parola fine.
L'albero nudo
Menotti Galeotti
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2009
pagine: 68
"L'autore - questo autore capace di fare della mormorazione un grido e di un grido una mormorazione, di affermare con la levità dell'allusione -, questo Wanderer, antico e modernissimo viandante dei percorsi espressivi alle alte e intense latitudini del codice poetico, ha quindi non soltanto intrapreso una nuova rotta compositiva: l'ha tracciata, delineata, le ha conferito unicità e nitore, le ha fornito peso e immanenza; un sola cosa non le ha dato, e si intuisce con chiarezza: margini definitivi." (Rodolfo Tommasi)
Spaghetti, Wilma, insalatina e una tazzina di caffè
Wilma De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 304
Wilma De Angelis, antesignana delle padelle in tivù, ricorda e racconta davanti ai fornelli di quella volta che Carla Fracci invitò a casa sua a cena Sergio Cofferati e gli cucinò degli involtini alla mortadella superlativi, oppure di quell'altra volta che Ivan Cattaneo la costrinse a mettere una mozzarella e un limone nel microonde, e di quell'altra volta ancora che si dimenticò di scongelare la paella e fu costretta ad andare a pranzo fuori. Wilma De Angelis ci apre il suo cuore come se aprisse il coperchio di un'immensa pentola magica traboccante di buonumore e di profumatissimo ragù. Impasta gnocchi, assaggia abbacchi, sgranocchia finocchi, mentre tutto scorre tra un peperone ripieno, un aneddoto divertente sul Festival di Sanremo, una zuppa di zucca, la corte di uno spasimante di altri tempi, una torta di mele e un cha cha cha.
Il potere dell'autorità sovrana in ordine alle cose sacre
Ugo Grozio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2006
pagine: CXXVIII-481
Il testo costituisce la prima edizione critica integrale in lingua italiana del "De Imperio Summarum Potestatum circa sacra" di Ugo Grozio, che, composto tra il 1614 e il 1617, vede la luce soltanto postumo nel 1647. Il trattato, particolarmente illuminante per la comprensione della complessa trama di ragioni etico politiche, giuridiche ed esegetiche in cui risulta costantemente articolato il pensiero groziano, consente altresì di coglierne la genesi sullo sfondo del duplice e intimo nesso tra il motivo teologico e quello politico. E ciò attraverso la testimonianza partecipe del pensatore che restituisce e interpreta, con l'intensità propria del vissuto umano, categorie antiche e fondamentali della tradizione politico-reigiosa occidentale, che si rivelano attualissime alla luce della problematica teologico-politica moderna. Nella tipica prospettiva dell'irenismo erasmiano e melantoniano, e all'interno di una tematica segnata dai profondi mutamenti determinati dalla Riforma, il volume ci introduce alle principali questioni teologico-giuridiche postesi alle soglie dell'assolutismo moderno. Lo spazio della sovranità, come luogo della concordia e del controllo delle tensioni e delle lacerazioni della compagine sociale, se da un lato appare realizzazione delle categorie di justitia e pietas, dall'altro si dilata trasferendosi e riverberandosi dall'interna armonia societaria all'intero Corpus Christianum.
La minestra sul cortile. E altre storie
Libro
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2006
pagine: 320
Squarci imprevedibili, ironici e corrosivi sull'Italia di oggi e i suoi confusi e bizzarri abitanti. È ciò che offrono i racconti di questa antologia in cui il curatore Lucio Nocentini ha chiamato a raccolta Dario Fo, Franca Rame, Andrea G. Pinketts, Platinette, Fabio Canino, Paolo Limiti, Wilma De Angelis, Alberto Fortis, Ivan Cattaneo, Luca Crovi e tanti altri.