Libri di L. Schwarz
Gerarchie spirituali e loro riflesso nel mondo fisico. Zodiaco-Pianeti-Cosmo
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2020
pagine: 196
Le antiche scritture indicano sovente abissi immensi di saggezza umana. L'insegnamento che d'ora in poi deve penetrare in tutta l'umanità, partendo dalle sorgenti delle scuole segrete, dai misteri, farà brillare in tutta la sua luce e grandiosità l'antichissima sapienza della quale ora non vediamo che un barlume.
Normalità e patologia del bambino. Valutazione dello sviluppo
Anna Freud
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 215
Genitori, insegnanti, educatori si rivolgono agli esperti per la soluzione di quesiti pratici connessi ai loro compiti pedagogici e per essere illuminati e aiutati a evitare atteggiamenti potenzialmente traumatici o nocivi a un sano sviluppo psichico dei bambini. Da qui l'esigenza di delineare i confini tra normalità e patologia, cosa particolarmente difficile nell'infanzia, data l'estrema fluidità e mobilità della struttura psichica del bambino. In questo libro l'autrice delinea il graduale sviluppo della psicoanalisi infantile, differenziatasi da quella per gli adulti, al cui sviluppo poté in seguito notevolmente contribuire.
Cristo e l'anima umana. Il senso della vita. Le sorgenti della moralità. Antroposofia e cristianesimo
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2017
pagine: 232
Il presente volume riunisce conferenze tenute nel Nord dell'Europa durante il 1912 e il 1914, nelle quali l'autore parla del senso della vita, delle sorgenti della moralità, della missione di Francesco d'Assisi e del problema del peccato e della grazia, gettando così nuova luce sulla cristologia da lui elaborata nel corso degli anni.
Tre saggi su Goethe
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2017
pagine: 84
Il Faust di Goethe quale immagine della sua concezione esoterica del mondo / La spiritualità di Goethe nella sua manifestazione attraverso il Faust / La spiritualità di Goethe quale si rivela nella Fiaba del serpente verde e della bella Lilia.
Massime antroposofiche. La via conoscitiva dell'antroposofia e il mistro di Michele
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2016
pagine: 256
"L'antroposofia è una via della conoscenza che vorrebbe condurre lo spirituale che è nell'uomo allo spirituale che è nell'universo. Sorge nell'uomo come un bisogno del cuore e del sentimento. Deve trovare la sua giustificazione nel fatto che essa è in grado di offrire a questo bisogno un soddisfacimento. Può riconoscere l'antroposofia solo chi trova in essa quel che egli deve cercare per una propria esigenza interiore. Possono perciò essere antroposofi soltanto quegli uomini che sentono certi problemi sull'essere dell'uomo e del mondo come una necessità vitale, come si sente fame e sete." Nelle lettere ai soci della Società Antroposofica e nelle massime pubblicate settimanalmente Rudolf Steiner ridà alla fine della sua vita il contenuto dell'antroposofia, con speciale accento sulla missione dell'arcangelo Michele.
Il Vangelo di Luca
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2014
pagine: 212
Il mistero di Gesù, quale risulta all'indagine antroposofica, nel confronto fra le diverse narrazioni della nascita nei vangeli di Luca e di Matteo. La confluenza di buddhimo e zarathustrismo nell'evento del Cristo e la missione del popolo ebreo. L'iniziazione antica e la nuova iniziazione cristiana.
Storia occulta. Considerazioni esoteriche di nessi karmici
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2021
pagine: 120
Individualità operanti nel progresso delle correnti dell'umanità. Alessandro e Ipazia / L'azione della pulzella di Orleans. Scoto Eriugena. Gilgamesh e Eabani / Modificazione del decorso delle incarnazioni mediante l'intervento di forze spirituali. Aristotele. La missione terrena dei Babilonesi. Misteri caldei. Giuliano l'Apostata / La catastrofe atlantica e l'impulso dell'anno 1250. Cicli ascendenti e discendenti nella storia dell'umanità. Copernico. Oberlin Arte, filosofia e carattere dei Greci. L'individualità di Novalis.