Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lidia Castellano

Chiara luce. Insegnamenti e pratiche dello Dzogchen tibetano

Chiara luce. Insegnamenti e pratiche dello Dzogchen tibetano

Jean-Luc Achard

Libro

editore: Le Loup des Steppes

anno edizione: 2023

pagine: 180

Lo Dzogchen, o Grande Perfezione, rappresenta sia il cuore degli insegnamenti spirituali della tradizione Bönpo. La loro essenza consiste nell’esperienza diretta della Natura della Mente – l’aspetto totalmente puro e illuminato della nostra mente – e della conoscenza non-concettuale (rigpa) di questa stessa dimensione. Il volume, illustrando i vari aspetti dello Dzogchen sulla base degli insegnamenti del grande maestro del XX secolo Shardza Rinpoche, guida il lettore nella comprensione degli aspetti più “interni” e profondi del cammino dello Dzogchen. In particolare l’opera illustra le forme di meditazione del Thögel, il cui scopo è quello di permettere all’adepto di familiarizzare con le manifestazioni dinamiche proprie della luminosità naturale della Natura della Mente, la cosiddetta Chiara Luce. Permettendo l’ottenimento completo della Buddhità, queste pratiche consentono al tempo stesso la realizzazione spontanea del “Corpo di Luce”: un corpo immateriale, splendente e incorruttibile, risultato del riassorbimento completo degli elementi fisici dello "yogi" nella pura condizione primordiale al di là dello spazio e del tempo.
24,00

Fuoco interiore. La spiegazione della pratica de «Il tigle degli elementi» secondo il Tantra Madre del Bön

Fuoco interiore. La spiegazione della pratica de «Il tigle degli elementi» secondo il Tantra Madre del Bön

Yongdzin Lopon Tenzin Namdak Rinpoche

Libro

editore: Le Loup des Steppes

anno edizione: 2022

pagine: 216

Questo volume presenta l’insieme degli elementi che sono alla base delle pratiche tantriche del Fuoco Interiore, connesse con l’esperienza dell’unione di Vacuità e Beatitudine. Fondandosi sugli insegnamenti del Tantra Madre del Bön tibetano, il testo – corredato dell’originale tibetano a fronte – offre una descrizione dettagliata della struttura sottile del corpo umano: i “canali”, i “venti” e i “tigle” o “gocce essenziali”. Illustrandone le caratteristiche, la dislocazione e la funzione, l’opera espone il loro l’impiego in seno ai metodi più elevati di meditazione tantrica, con specifico riferimento al Tummo, ai “movimenti magici” dello Tsalung – destinati a riequilibrare e revitalizzare le energie sottili –, nonché alle pratiche per rimuovere gli ostacoli nella pratica, siano essi causati da entità invisibili, da malattie o da emozioni disturbanti. "Dove ci sono 'tigle' c’è la Beatitudine ordinaria. Dove c’è Beatitudine, ci sono le Dakini del Tantra Madre. Dove ci sono le Dakini, c’è la saggezza della Grande Beatitudine." www.loupdessteppes.com
24,00

I canti ai venticinque discepoli

I canti ai venticinque discepoli

Padmasambhava

Libro: Libro in brossura

editore: Le Loup des Steppes

anno edizione: 2021

pagine: 20

Esposta in pochi e concisi versi, la quintessenza dell’insegnamento del grande maestro buddhista Padmasambhava. "Quindi dimora senza sforzo nell’indescrivibile stato privo di sforzo!..."
4,50

Insegnamenti Dzogchen Bonpo

Insegnamenti Dzogchen Bonpo

Yongdzin Lopon Tenzin Namdak Rinpoche

Libro: Libro in brossura

editore: Le Loup des Steppes

anno edizione: 2020

pagine: 336

In maniera sistematica e approfondita, questo prezioso testo curato da John Myrdhin Reynolds illustra gli aspetti principali dello Dzogchen tibetano, sulla base degli insegnamenti diretti di Yongdzin Lopon Tenzin Namdak Rinpoche: il più autorevole maestro contemporaneo e detentore di lignaggio della tradizione dello Yungdrung Bön. Il volume, oltre ad esporre le principali differenze filosofiche esistenti tra la visione dello Dzogchen e quella propria dei Sutra, del Tantra, nonché delle principali scuole filosofiche buddhiste Madhyamaka e Cittamatra, descrive in dettaglio i metodi di meditazione specifici di questo cammino di realizzazione spirituale: le pratiche preliminari, la fissazione della lettera tibetana “A” bianca, il riconoscimento della Natura della Mente, i Rushan, nonché le pratiche più elevate connesse con il dimorare stabile della Natura della Mente (Thekchod) e la produzione spontanea di visioni (Thodgal), sino alla manifestazione spontanea del Corpo d'Arcobaleno. Un'opera utile per chiunque desideri avvicinarsi a quest'antichissima Via di conoscenza e di realizzazione spirituale.
24,50

A Khrid. Le istruzioni sulla «A» primordiale

A Khrid. Le istruzioni sulla «A» primordiale

Jean-Luc Achard

Libro: Libro in brossura

editore: Le Loup des Steppes

anno edizione: 2019

pagine: 146

Antico di mille anni, l’"A Khrid" costituisce uno dei cicli più antichi d’insegnamenti Dzogchen della tradizione Bönpo tibetana. In maniera chiara e sintetica, quest’opera espone l’insieme degli aspetti fondamentali del cammino di realizzazione spirituale: le pratiche preliminari destinate a purificare il continuum mentale dell’adepto; le pratiche principali connesse con l’esperienza della natura della mente e la sua stabilizzazione attraverso lo spontaneo “dimorare” privo di sforzo; i metodi d’integrazione della pratica contemplativa nelle attività quotidiane, nonché nella dimensione del sonno e del sogno; le tecniche di “fissazione” del cielo limpido, con lo scopo di accedere all’esperienza diretta della nuda Consapevolezza priva di supporto, in tutta la sua freschezza, radianza e vastità. Il volume contiene inoltre una sezione specifica dedicata alla pratica del Phowa, volta a propiziare la realizzazione della buddhità al momento della morte grazie al “trasferimento” del principio cosciente del morente nella dimensione assoluta e illuminata della realtà.
18,00

Bardo. Morte, post-mortem e stati intermedi secondo lo Dzogchen tibetano

Jean-Luc Achard

Libro

editore: Le Loup des Steppes

anno edizione: 2023

pagine: 16

Sebbene il termine Bardo si riferisca spesso agli stati post-mortem, gli insegnamenti spirituali tibetani impiegano in realtà questa espressione per definire l’insieme delle istruzioni che l’adepto dovrebbe applicare per conseguire la suprema Liberazione nel corso della vita, della pratica meditativa, durante il sonno, al momento della morte e infine durante gli stati post-mortem veri e propri. Il testo descrive i principi basilari associati a questi stati specifici secondo la prospettiva dello Dzogchen della scuola Nyingmapa: la più antica tradizione buddhista del Tibet. “...Alcuni yogi hanno la capacità di raggiungere la Liberazione quasi istantaneamente contemplando le visioni della Realtà che sorgono e si manifestano come mandala caleidoscopici durante questo Bardo. Per altri, il processo del risveglio impiegherà cinque giornate del Bardo, durante le quali essi contempleranno ogni giorno una specifica luce (blu, bianca, gialla, rossa e verde), ognuna simboleggiante una delle cinque Saggezze ed uno dei cinque Jina...” www.loupdessteppes.com
8,50

A-Tri Dzogchen. Insegnamenti Bönpo del lignaggio A-Tri

Tenpai Nyima Lungtok

Libro: Libro in brossura

editore: Le Loup des Steppes

anno edizione: 2021

pagine: 338

Questo volume raccoglie in modo integrale gli insegnamenti orali di Lungtok Tenpai Nyima, 33° abate del Monastero di Menri, trasmessi negli Stati Uniti a metà degli anni 2000 e relativi al ciclo Dzogchen dell’Atri. In maniera completa e approfondita il testo espone l’insieme degli aspetti della meditazione Dzogchen: le Pratiche Preliminari di purificazione e accumulo dei meriti; la stabilizzazione della mente attraverso la fissazione della lettera “A” tibetana; l’Introduzione allo Stato Naturale e la sua successiva integrazione nella vita quotidiana. Una sezione specifica degli insegnamenti è inoltre dedicata al Phowa, ovvero la pratica di “trasferimento della coscienza” al momento della morte. Tradotto rispettando fedelmente lo stile semplice e diretto di Lungtok Tenpai Nyima, il testo costituisce un manuale unico, fondamentale per chiunque sia interessato a conoscere la tradizione spirituale dello Dzogchen o intenda incamminarsi nella sua pratica. Permettendo di chiarire alcuni aspetti chiave della meditazione, queste pagine sono infatti un supporto concreto per avanzare speditamente nella pratica, senza il rischio di rimanere preda di fraintendimenti o aspetti irrisolti.
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.