Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Santin

La divina montagna

Spiro Dalla Porta-Xydias

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2019

pagine: 130

Dopo quattro gravi incidenti da cui è uscito miracolosamente vivo, Alois, alpinista non più giovane ma ancora fortissimo, si convince che una simile serie di miracoli non può essere soltanto casuale. E intuisce che l'essenza dell'alpinismo non può quindi consistere solo nella prassi fisica, ma anche nell'aspirazione a un'etica ideale, simboleggiata dalla salita di una guglia sconosciuta, scoperta per caso — ma esiste il caso? — in un lontano Paese tropicale. Accompagnato da una misteriosa fanciulla, compie un'ascensione al limite delle possibilità umane, durante la quale l'ascesa si trasforma in ascesi, la prassi tecnica in elevazione trascendente. "La divina montagna" racconta una storia che è metafora della scalata intesa come attività fisica e spirituale e scelta gratuita di catarsi, summa letteraria di un autore che ha dedicato buona parte della propria vita all'alpinismo. Prefazione di Luciano Santin.
17,00 16,15

Alpi e Prealpi Giulie. 35 escursioni sulle montagne del Friuli orientale

Davide Barducci, Marco Pascolino, Angelo Sinuello

Libro: Libro in brossura

editore: Odós (Udine)

anno edizione: 2021

pagine: 224

Tre esperte guide naturalistiche condividono 35 passeggiate alla scoperta delle Alpi e Prealpi Giulie spaziando dai dolci rilievi fino all’alta montagna. Percorsi descritti con grande rigore accompagnati da approfondimenti culturali, naturalistici e enogastronomici. Cartografia fornita dalla casa editrice Tabacco.
22,00 20,90

Maria Teresa. Semplice nel privato, determinata sul trono

Ida von Düringsfeld

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2017

pagine: 200

1717-2017: 300 anni fa nasceva Maria Teresa. “Maria Teresa. Semplice nel privato, determinata sul trono” è un delicato cammeo letterario che presenta con minuzia quasi fotografica scorci della vita aristocratica e ci fa scoprire il temperamento e il comportamento di Maria Teresa tra gli ori, i broccati e i tessuti damascati della Hofburg. “Un puppenspiel – come afferma Luciano Santin nella prefazione – in cui i personaggi si muovono con manierata grazia, e in cui a momenti di serenità e di erompente gioia di vivere, succedono lunghi e severi impegni dettati soprattutto dalla politica estera e dalle guerre”.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.