Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Baccichet

Fortezza FVG. Dalla guerra fredda alle aree militari dismesse

Fortezza FVG. Dalla guerra fredda alle aree militari dismesse

Libro: Libro in brossura

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2015

pagine: 292

L'intero Friuli Venezia Giulia dopo il 1945 è diventato una grande fortezza che, come la "Bastiani" del "Deserto dei Tartari" di Dino Buzzati, non è mai stata usata per gli scopi per i quali è stata costruita. Oggi la dissoluzione della grande infrastruttura militare, pensata come una porosa trincea nei confronti del comunismo dilagante oltreconfine, pone molti interrogativi sul significato e sui tempi del riuso di ampie porzioni del territorio per qualche decina di anni separate e funzionalizzate per gli scopi militari. Il Friuli Venezia Giulia è stata la regione italiana militarizzata per eccellenza, ma oggi lo svuotamento e gli abbandoni avvengono con la più inconsapevole disattenzione dell'opinione pubblica. La regione delle caserme si sta trasformando in quella delle macerie e dei boschetti che avvolgono quelle che un tempo erano le caserme nelle quali intere generazioni di italiani hanno sprecato parte della loro vita attendendo "tartari" che non sono mai arrivati.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.