Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Cavino

Dove va la Repubblica? Istituzioni e società ancora in transizione 2017-2021

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 312

Dagli anni novanta del secolo scorso si parla di transizione costituzionale. Le sfide della globalizzazione hanno innescato una serie di processi innovativi che le istituzioni repubblicane (integrate con quelle europee) e il nuovo sistema dei partiti sono riusciti solo parzialmente a seguire. Il fallimento dei tentativi di riforma istituzionale e l'affacciarsi dell'antipolitica, nelle forme sfuggenti di nuovi populismi e nazionalismi, pongono con prepotenza il quesito: dove va la Repubblica? Quali saranno gli approdi del dibattito degli ultimi anni intorno a forma di governo, regionalismo, rapporti tra politica e magistratura, tutela dei diritti? I saggi raccolti in questo volume cercano di rispondere agli interrogativi mostrando la direzione assunta dalle dinamiche istituzionali e, più in generale, dal rapporto tra istanze di libertà e d'autorità.
27,00 25,65

La tutela dei diritti fondamentali tra diritto politico e diritto giurisprudenziale. «Casi difficili» alla prova

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: X-298

Questo libro nasce dalla raccolta degli atti del seminario che si è tenuto ad Alessandria, nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università del Piemonte Orientale, nella primavera del 2011. L'intento di quel seminario - e di questo volume - era quello di analizzare il rapporto tra diritto politico e diritto giurisprudenziale alla prova di "casi difficili" nella tutela di diritti fondamentali, o, meglio, di diritti che vengono rivendicati da alcuni come fondamentali.
31,00 29,45

La Corte costituzionale vent'anni dopo la svolta. Atti del Seminario (Stresa, 12 novembre 2010)
43,00

Esperienze di diritto vivente. La giurisprudenza negli ordinamenti di diritto legislativo. Volume Vol. 1

Esperienze di diritto vivente. La giurisprudenza negli ordinamenti di diritto legislativo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: VIII-208

Assunto come significato per il "diritto vivente" quello attribuito dalla Corte Costituzionale, ovvero il consolidarsi dell'interpretazione di un testo legislativo ad opera di un costante orientamento giurisprudenziale, Il titolo del volume definisce l'obiettivo della ricerca. La riflessione verte, infatti, intorno alla giustificazione del diritto vivente negli ordinamenti di civil law, con l'intento di comprendere gli attuali confini applicativi del principio di separazione dei poteri nello Stato di diritto.
22,00

La quinta Repubblica francese dopo la riforma costituzionale del 2008

La quinta Repubblica francese dopo la riforma costituzionale del 2008

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2010

pagine: 201

23,00

Esperienze di diritto vivente. La giurisprudenza negli ordinamenti di diritto legislativo. Volume Vol. 1
32,00

La tecnica normativa tra legislazione e giudici. Atti del Seminario (Novara, 15-16 novembre 2013)
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.