Libri di M. Ciccarelli
1001 giorni che hanno cambiato la storia
Libro: Libro in brossura
editore: Atlante
anno edizione: 2010
pagine: 959
Chi è stato il primo presidente americano? Qual è stato il primo paese a concedere il voto alle donne? Perché il ritrovamento della stele di Rosetta è così importante? Quanto fu pagata ai nativi l'isola di Manhattan? Una rassegna dettagliata degli eventi che hanno dato forma al mondo così come lo conosciamo oggi. La storia si svolge ogni giorno, ma alcuni passaggi marcano più di altri il cammino dell'umanità (tutti siamo testimoni di un certo numero di eventi cruciali nel corso della nostra vita: l'assassinio del presidente Kennedy, il primo passo dell'uomo sulla luna, il massacro di Piazza Tienanmen, l'attentato alle Torri gemelle). Scritto da un team di storici, ricercatori e giornalisti, ripercorre l'intero corso degli avvenimenti storici, avvicinando e mettendo a confronto epoche assai diverse. Dalla fondazione di Roma nelI'VIII secolo a.C. all'esecuzione di Saddam Hussein alla fine del 2006, dalla battaglia di Maratona del 490 a.C. alla crisi finanziaria del 2008, la storia viene raccontata attraverso i fatti più straordinari, gli incontri decisivi, gli incidenti memorabili e i disastri naturali. Prefzione di Michael Wood.
Farfalle
Thomas Marent
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2008
pagine: 280
Quello della farfalla non è che lo stadio finale di una complessa trasformazione che, a partire dall'uovo, passa attraverso la "macchina divoratrice" del bruco, l'alchimia della crisalide, e vede infine apparire il coloratissimo e alato esemplare adulto. Si tratta di uno dei fenomeni più sorprendenti che si possano osservare in natura. Questo libro spiega e documenta visivamente ogni momento del ciclo vitale delle farfalle e delle falene in un ritratto incredibilmente dettagliato e ravvicinato del loro mondo. Dalle tecniche di sopravvivenza del bruco alle battaglie combattute dall'insetto adulto per liberarsi dal bozzolo e spiccare il volo, dai complessi rituali del corteggiamento, dell'accoppiamento e della riproduzione fino alle sorprendenti strategie di difesa, le fotografìe di Thomas Marent sono una celebrazione di queste straordinarie creature e una rappresentazione fedele di molte delle 165.000 specie che si possono rintracciare in tutto il pianeta.