Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Contu

Antonio Gramsci in Costa Rica

Antonio Gramsci in Costa Rica

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2018

pagine: 72

Patrocinato dall'ANPI Medio Campidano con la Fondazione di Sardegna, dall'ANPPIA Sardegna, dal Centro Studi SEA di Villacidro e dal GramsciLab dell'Università di Cagliari, il piccolo volume Antonio Gramsci in Costa Rica vede la luce nell'ottantesimo anniversario della morte del pensatore sardo e anche nel 50° anniversario di CLACSO (Consiglio Latinoamericano di Scienze Sociali), membro dell'UNESCO, del quale il Centro Studi SEA è la prima istituzione scientifica italiana a farne parte. Si tratta dello studio sia italiano che costaricano sulla diffusione del pensiero di Gramsci nella piccola repubblica centroamericana dove ancora oggi vive una significativa comunità italiana formata dai discendenti di coloro che in quella lontana terra emigrarono tra il XIX e il XX secolo. Contu colma una lacuna nella storia del pensiero filosofico costaricano perché propone un inedito lavoro su Gramsci nello Stato centramericano. II pensiero di Antonio Gramsci fece la sua comparsa in Costa Rica nella seconda metà degli anni Settanta - con un certo ritardo rispetto ad altri Paesi dell'America Latina - per poi diffondersi nel contesto e nel dibattito culturale del paese tra la fine degli anni Ottanta e gli anni Novanta. La particolarità del caso costaricano è che la diffusione del pensiero gramsciano è avvenuta a opera di due docenti immigrati: il brasiliano Raimundo Santos e l'italiana Giovanna Giglioli. Di questi autori vengono proposti, per la prima volta tradotti in lingua italiana, tre loro articoli: Il filosofo della politica: Gramsci, questo sconosciuto (1977), di Raimundo Santos; Gramsci, teorico della sovrastruttura (1996) e Gli intellettuali organici nella teoria di Gramsci (1996), entrambi di Giovanna Giglioli. I saggi sono preceduti dalla Presentazione di Alexander Jiménez Matarrita (Catedrático de Historia del Pensamiento Universidad de Costa Rica) e da un contributo introduttivo di Martino Contu che ricostruisce le tappe della diffusione tardiva dell'opera di Gramsci in Costa Rica.
14,00

L'emigrazione dalle isole del Mediterraneo all'America latina fra XIX e XX secolo

L'emigrazione dalle isole del Mediterraneo all'America latina fra XIX e XX secolo

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Studi SEA

anno edizione: 2009

pagine: 502

32,00

Storia dell'industria mineraria nel guspinese villacidrese tra XVIII e XX secolo. Volume 2
15,00

Storia dell'industria mineraria nel guspinese villacidrese tra XVIII e XX secolo. Volume Vol. 1
15,00

L'emigrazione sarda in Argentina e Uruguay (1920-1960). I casi di Guspini, Pabillons, Sardara e Serrenti
20,00

Ebraismo e rapporti con le culture del Mediterraneo nei secoli XVIII-XX. Atti del Convegno (Cagliari, 12-13 aprile 2002)

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2004

pagine: 248

La prima parte del libro, "L'ebraismo e le culture del Mediterraneo", approfondisce i rapporti tra le comunità ebraiche della Turchia dopo la prima guerra mondiale, delle colonie italiane nel Mediterraneo, Libia e Rodi, e le altre culture con le quali ebbero contatti. La seconda parte, "L 'ebraismo e la Sardegna", getta luce sulle presenze ebraiche nell'isola a partire dal XVIII secolo, attraverso l'ausilio di documenti in gran parte inediti. Vengono infine messi in luce gli effetti delle leggi razziali del fascismo sulla piccola comunità ebraica sarda e, in particolare, su alcuni docenti delle università di Cagliari e Sassari che furono costretti a lasciare le loro cattedra.
13,00 12,35

La vecchiaia può attendere. La comunità dei nonni della «casa alloggio» di Guspini

La vecchiaia può attendere. La comunità dei nonni della «casa alloggio» di Guspini

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Studi SEA

anno edizione: 2004

pagine: 136

10,00

Pasqualino Cocco-Agostino Napoleone. Lettere e documenti inediti di due militari martiri delle Fosse Ardeatine
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.