Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Dallapiazza

Nulla voglio dirti. Poesie e chansons

Nulla voglio dirti. Poesie e chansons

Tamar Radzyner

Libro: Copertina morbida

editore: Portatori d'Acqua

anno edizione: 2021

pagine: 344

Il volume raccoglie le poesie di Tamar Radzyner e le chansons da lei composte per numerosi programmi di cabaret. Sopravvissuta ai campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Stutthof e Flossenbürg, Tamar Radzyner si trasferisce a Vienna dalla natia Polonia nel 1959 e comincia a scrivere poesie e canzoni, dapprima solo per sé, poi per programmi radiofonici, cabaret, musical. Lo spirito corrosivo, a tratti cinico, della sua creazione poetica ne fanno una delle testimonianze più singolari della letteratura legata alla Shoah.
16,00

Titurel

Titurel

Wolfram von Eschenbach

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 120

L'inquietante frammento del Titurel (1215-1220 ca.), un insieme di 170 quartine ispirate al verso lungo del Nibelungenlied è l'ultima opera di Wolfram von Eschenbach. Si apre con la genealogia della famiglia del Graal, ma è soprattutto, nell'incontro di Sigune e Schionatulander e nella grande scena del "guinzaglio del bracco", il racconto delle gioie e degli affanni dell'amore, della sua onnipotenza, anche fatale. Ma chi vorrà condannarlo' "L'amore è ovunque, tranne che all'inferno". Ecco Schionatulander inseguire un misterioso bracco, che porta incastonata nel prezioso lunghissimo guinzaglio una storia d'amore. Lo spinge l'imperioso capriccio di Sigune, che ha iniziato a leggere la storia - solo se ritornerà con il guinzaglio, gli promette, sarà sua - e l'impresa gli costerà la vita. Nel narrare frantumato e iperbolico, come spinto dal ricordo, nella sintassi sconvolta Wolfram sembra muoversi ai confini della lingua, attraversando e lacerando gli stilemi del codice cortese. Su tutta la vicenda domina Sigune, nei suoi desideri e tremori, nel suo orgoglio di nobile dama, nelle sue incantevoli fantasie di fanciul1a: "L'amore che cos'è' È un lui' Puoi descrivermi l'amore' È una lei' E se l'amore viene a me, posso fidarmi dell'amore' Posso custodirlo tra le bambole'... Sono capace di attirare l'amore"
15,10

Gesammelte Schriften. Ediz. tedesca e inglese

Gesammelte Schriften. Ediz. tedesca e inglese

Helene Adolf

Libro: Libro in brossura

editore: Parnaso

anno edizione: 2004

pagine: 448

44,00

Tristano e Isotta. La fortuna di un mito europeo

Tristano e Isotta. La fortuna di un mito europeo

Libro

editore: Parnaso

anno edizione: 2003

pagine: 368

26,00

Derekh. Judaica urbinatensia

Derekh. Judaica urbinatensia

Libro

editore: Parnaso

anno edizione: 2002

pagine: 128

21,00

The elder Edda and early forms of epic

The elder Edda and early forms of epic

Eleazar Moiseevic Meletinskij

Libro

editore: Parnaso

anno edizione: 1998

pagine: 256

36,16

Untersuchungen zum nicht-höfischen Liebesdiskurs des Mittelaltes. Amor est passio
23,25

Johannes Ewalds digtning og poetik

Johannes Ewalds digtning og poetik

Peer E. Sorensen

Libro

editore: Parnaso

anno edizione: 1997

pagine: 172

21,18

Norden und Nation um 1800

Norden und Nation um 1800

Ulrike Hafner

Libro

editore: Parnaso

anno edizione: 1996

pagine: 283

23,25

Titurel

Titurel

Wolfram von Eschenbach

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 1994

pagine: 130

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.