Libri di M. Di Marco
Latinitatis Italicae Medii Aevi Lexicon (saec. V ex.- saec. XI in). Index auctorum et operum
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2009
pagine: 99
Agricoltura, etica, bellezza. Forme del nuovo «abitare»
Libro
editore: Ibis
anno edizione: 2007
pagine: 160
Continua la ricerca del gruppo di studiosi che lavorano insieme al prof. Luciano Valle sui temi del "Ri-Abitare la Terra". Al centro del terzo Convegno tenutosi a Travacò Siccomario nel 2006, è questa volta l'agricoltura, come mezzo e fine che riporta da un lato alla bellezza, nel suo senso più alto, e dall'altro al rapporto etico dell'uomo con la natura. Quasi un neo-virgilianesimo, liberato dalla tentazione reazionaria: che non intende ritornare al passato, che non vuole ripeterlo meccanicamente. Piuttosto, come quell'ideale di corte rinascimentale che si apre al futuro, come utopia dell'oggi che esige però di essere da subito realizzata per una stadio più avanzato della storia umana. O, forse, per dirla con Lovelock, per redimerne il destino, portandola, infine alla salvezza.
La foresta incontra la città. Percorsi epistemici ed etici per il terzo millennio
Libro: Copertina morbida
editore: Ibis
anno edizione: 2006
pagine: 191
Più di cento anni fa Dostoevskij si chiedeva: "La Bellezza salverà il mondo?". Oggi si può rispondere che la salvezza del mondo dipende sempre più dalla "bellezza", anzi da quella forma particolare che la incarna e custodisce, la Foresta. I numerosi interventi, qui raccolti, di questo momento di dialogo affrontano e illustrano le varie, e quasi infinite, scansioni, nella ricchezza dei percorsi (dalla botanica all'agronomia, dalla teologia alla filosofia, dall'architettura alla scienza ecologica, dalle strategie educative alla progettualità istituzionale, alla più empirica dimensione dell'operare...) come nella più generale unità della Ricerca. Il volume raccoglie le relazioni presentate al Convegno "La Foresta incontra la Città. Una nuova alleanza per il futuro dell'uomo", promosso e organizzato a Travacò Siccomario dal Centro "Ri-Abitare la Terra e la Città" e dal Comune di Travacò Siccomario, in collaborazione con la Provincia di Pavia. Luciano Valle, ecologista, filosofo ambientalista, docente all'Università di Pavia, ha già pubblicato per Ibis diversi volumi, tra cui: "S. Agostino e l'Occidente, S. Colombano e l'Europa", e, con Graziella Zelaschi, "Il bambino, il computer e il cielo stellato". Recentemente, nella collana "La Bellezza, la Foresta, la Città", ha pubblicato: "Ri-Abitare la Terra" e "L'Etica ambientale in prospettiva ecosofica".