Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Fidanzio

Grammatica di ebraico biblico

Jacob Weingreen

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2016

pagine: 274

La grammatica di J. Weingreen (A Practical Grammar for Classical Hebrew, Oxford University Press, 1992), semplice e chiara, ha iniziato alla conoscenza dell'ebraico biblico generazioni di studenti di lingua inglese e francese. Insieme alle lezioni, un particolare valore è rappresentato dal gran numero di esercizi: mutuati dal testo biblico, ma appositamente adattati al livello dei principianti, permettono la pratica della lingua e il progressivo avvicinamento alla Bibbia, che lo studente troverà familiare al termine del percorso. Ecco quanto ha scritto il Journal of Semitic Studies in occasione della pubblicazione della seconda edizione: "I metodi e meriti della Grammatica di Weingreen sono ben noti: la sua libertà da una lunga serie di sezioni introduttive dedicate agli elementi della lingua che mantengono lo studente troppo a lungo lontano dai racconti biblici; il suo generoso uso di esempi in ausilio all'esposizione dei contenuti di ogni sezione, il suo ampio dizionario". Finalmente la traduzione italiana mette a disposizione dei docenti e dei loro studenti il testo che molti professori di ebraico biblico adottavano in lingua originale o riprendevano in parafrasi nelle loro dispense.
38,50 36,58

Il desiderio di Dio. Pregare i Salmi

Il desiderio di Dio. Pregare i Salmi

Carlo Maria Martini

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2012

pagine: 208

Lo scopo di questo libro, che raccoglie le letture dei salmi proposte dal cardinale Martini, è quello di aiutare chiunque lo desideri ad avvicinare le preghiere del salterio. Nelle diverse situazioni il cardinale ha utilizzato il metodo della "lectio divina" per rileggere con maggiore profondità il testo dei salmi e mostrare come quste antiche preghiere possano scendere nel profondo di ogni persona "come una spada a due tagli". Ogni capitolo del libro presenta il testo del salmo seguito dall'intervento del cardinale. La "lectio divina" non occupa mai troppe pagine e così ciascun salmo può diventare un'occasione per vivere un momento di sosta nel corso della giornata, in cui leggere un testo e poi lasciare spazio ad un tempo di silenzio, seguendo in questo modo un invito che il cardinale ha proposto in divese occasioni.
17,00

Ripartire da Gerusalemme. Predicazioni e un'antologia di testi per il pellegrinaggio in Terrasanta

Pier Giacomo Grampa

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2008

pagine: 96

II volume raccoglie le meditazioni tenute da mons. Grampo in Terrasanta, un'antologia di testi spirituali da leggere nei luoghi santi, una testimonianza del cardinale Carlo Maria Martini sulla sua presenza a Gerusalemme. L'introduzione è di mons. Toual, che a maggio 2008 diventerà patriarca di Gerusalemme.
7,00 6,65

Terra Sancta. Archeologia ed esegesi. Atti dei Convegni 2008-2010

Terra Sancta. Archeologia ed esegesi. Atti dei Convegni 2008-2010

Libro: Libro in brossura

editore: Eupress-FTL

anno edizione: 2013

pagine: 180

30,00

Il desiderio di Dio. Pregare i Salmi

Il desiderio di Dio. Pregare i Salmi

Carlo Maria Martini

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2002

pagine: 206

Una raccolta di commenti ai Salmi per sviluppare una conoscenza più ampia e organica della Scrittura. Scritto a metà tra il commentario specializzato e l'opera fortemente divulgativa, il testo è un valido strumento per la conoscenza del Libro dei Salmi ed un importante proposta per la meditazione sotto la guida del cardinale Carlo Maria Martini.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.