Libri di M. Fillioley
Le dodici domande
Vikas Swarup
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2010
pagine: 271
Colpevole di aver risposto correttamente a tutte e dodici le domande di un quiz televisivo, e di aver vinto un miliardo di rupie, il cameriere diciottenne Ram Mohammad Thomas viene arrestato. Un goffo paria di Mumbai come lui, che non è mai andato a scuola e non legge i giornali, non poteva conoscere le risposte. Per questo i produttori della trasmissione sono convinti che abbia imbrogliato. Certo è che se l'è andata a cercare: come ripetono gli anziani della baraccopoli in cui vive Ram, non è saggio cercare di oltrepassare la linea che separa l'esistenza del ricco da quella del povero. In questo mondo, non c'è speranza di riscatto. Ma c'è una debole speranza di salvezza, che ha il volto di una donna venuta quasi dal nulla e che dichiara di essere il suo avvocato difensore. Per il momento Ram è salvo. Lo aspetta la notte più lunga della sua vita, quella in cui dovrà spiegare al suo inaspettato legale come sia riuscito a rispondere. Inizia così un racconto in cui va delineandosi uno spaccato dell'India di oggi denso di orrori e di meraviglie. È l'India in cui le diverse religioni raramente convivono in un pacifico e fruttuoso equilibrio, un paese in cui la propria fede può fare la differenza fra la vita e la morte; in cui il profumo dell'incenso si mescola al lezzo delle fogne all'aperto e i colori dei sari contrastano col grigiore dei condomini popolari.
Bang bang sei morta
Muriel Spark
Libro: Copertina morbida
editore: Adelphi
anno edizione: 2013
pagine: 156
In tutti e tre i racconti che compongono questa raccolta Muriel Spark ci proietta in uno scenario molto diverso da quelli altamente anglici a cui ci ha abituati: l'Africa, dove si trasferì, giovane sposa, nel 1937, rimanendovi suo malgrado, a causa della guerra, fino al 1944. L'Africa nera di un'asfittica colonia inglese popolata di piantatori con velleità letterarie e mogli brille e incarognite che dormono sempre con la pistola sul comodino, "posto feroce" che "tira fuori il lato più crudele" di ciascuno, e dove avvengono quei continui omicidi fra bianchi che tanto incuriosiscono chi, in patria, ne legge placidamente le cronache sul giornale bevendo il tè del mattino. Qui incontriamo la giovane Sybil che, catapultata nell'altro emisfero, vi trova proprio la compagna di scuola che detestava di più; o Daphne, ossessionata dal grido funereo e premonitore dell'Uccello va'-via: giovani donne che guardano con spietato disincanto il malevolo consorzio umano che le circonda.
Matematica e sesso
Clio Cresswell
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2008
pagine: 186
Qual è il limite oltre il quale è meglio non scendere a compromessi nella vita di coppia? Che cosa, esattamente, ci fa trovare attraente un'altra persona? Quanti partner bisogna avere prima di trovare l'uomo o la donna della nostra vita? L'amore non è soltanto questione di chimica, ma anche di matematica. La matematica non è soltanto una questione di quantità: le sue equazioni e i suoi modelli riescono a comprendere, spiegare e prevedere le situazioni più complesse, con tutte le varianti apparentemente irrazionali. Un libro divertente e istruttivo, per appassionati di matematica, curiosi di scienze, innamorati disorientati, e per chi ancora non ha trovato una risposta alla domanda più importante: che cos'è l'amore?
Storia (molto) breve di quasi tutto
Bill Bryson
Libro: Copertina rigida
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 170
Che cosa è successo ai dinosauri? Quanto pesa la Terra? Perché gli oceani sono salati? Rischiamo da un momento all'altro di essere colpiti da un meteorite? In questa nuova, fantastica edizione del suo best seller internazionale Breve storia di (quasi) tutto, che Bill Bryson ha ridotto e adattato per i lettori più giovani, incontreremo bizzarri scienziati, strampalate teorie e alcune scoperte casuali che hanno cambiato il cammino della scienza. L'autore esplora con la consueta maestria narrativa i misteri del tempo e dello spazio. Età di lettura: da 10 anni.
Storia (molto) breve di quasi tutto
Bill Bryson
Libro: Copertina rigida
editore: Salani
anno edizione: 2009
pagine: 169
Che cosa è successo ai dinosauri? Quanto pesa la Terra? Perché gli oceani sono salati? Rischiamo da un momento all'altro di essere colpiti da un meteorite? In questa nuova edizione del suo "Breve storia di (quasi) tutto", che Bill Bryson ha ridotto e adattato per i lettori più giovani, incontreremo bizzarri scienziati, strampalate teorie e alcune scoperte casuali che hanno cambiato il cammino della scienza. L'autore esplora i misteri del tempo e dello spazio, cercando di capire in che modo la vita si sia sviluppata sulla Terra. Età di lettura: da 10 anni.
La verità è che non gli piaci abbastanza
Greg Behrendt, Liz Tuccillo
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2007
pagine: 199
Se un uomo desidera una donna, probabilmente le permetterà di capirlo; se così non fosse, si nasconde dietro mille scuse. E se non ci pensa lui a giustificarsi, ci pensano le donne, arrovellandosi, ossessionando le amiche, sprecando lacrime e sonno: «Forse non vuole rovinare la nostra amicizia», «Non è colpa sua, ma della sua famiglia», «È troppo preso dal lavoro», «Ha paura di soffrire ancora». Questo libro vuole insegnare a riconoscere le giustificazioni vere da quelle false e a non perdere altro tempo con inutili illusioni.
La verità è che non gli piaci abbastanza
Greg Behrendt, Liz Tuccillo
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2005
pagine: 172
Un manuale per smascherare le scuse che gli uomini raccontano e le donne si bevono. In questa guida, due sceneggiatori della serie televisiva Sex and the City insegnano come riconoscere le giustificazioni vere da quelle false: un botta e risposta fra donne in crisi e l'esperto, consigli, rivelazioni ("Gli uomini sanno come funziona un telefono"), divieti ("Non stare altri dieci minuti con lui se noti uno dei seguenti comportamenti..."), aneddoti personali, esercizi pratici, per non perdere altro tempo e smettere di farsi illusioni.
Dimmi
Mary Robison
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2004
pagine: 323
Mai pubblicata finora in Italia, fra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta Mary Robison è stata, insieme a Raymond Carver, una capofila del minimalismo, la corrente letteraria più influente nella narrativa americana del dopoguerra. Trenta racconti, in parte contenuti nelle sue prime raccolte, in parte del tutto nuovi, ci restituiscono lo stile essenziale e vibrante di un'autrice considerata una vera maestra della short story. Prefazione di David Leavitt.