Libri di M. Galizzi
Vangelo secondo Marco. Commento esegetico-spirituale
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 328
					Attraverso un'efficace titolazione, sobrie introduzioni, l'esposizione delle pericopi in traduzione originale e il commento versetto per versetto, il volume offre ai lettori anche non specializzati un agevole approccio al Vangelo.				
									Il discorso della montagna. Stato della ricerca, interpretazione, bibliografia
Marcel Dumais
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1998
pagine: 408
					Uno studio elaborato, frutto di un'enorme ricerca, sulle interpretazioni date al Discorso della Montagna del Vangelo di Matteo e al suo corrispondente in Luca, chiamato Discorso della Pianura. Scopo dell'opera è sviluppare nel lettore una coscienza viva del radicamento storico e della ricchezza letteraria del Discorso e del suo significato teologico e spirituale che raggiunge vette ineguagliabili.				
									Le parabole di Luca. Dalla sorgente alla foce
Michel Gourgues
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 240
					Il volume esamina le quindici parabole evangeliche proprie di Luca. Seguendo l'analisi storico-critica, ripercorre per ciascuna parabola il cammino interpretativo che va dall'esegesi all'attualizzazione.				
									I quattro vangeli commentati. Strumenti di lavoro per i gruppi biblici e per la preparazione della liturgia.
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 1280
					Il sussidio presenta un'introduzione generale ai Vangeli e un'introduzione a ogni Vangelo. Offre il testo nella versione Cei, presenta il significato di ciascuna pericope e si sofferma su tutte le espressioni che richiedono un approfondimento. Dopo ciascun brano, tracce per la riflessione.				
									Nessuno toglierà la vostra gioia. Trentadue omelie per celebrare la morte cristiana ispirate al Vangelo di Giovanni
Fidel Aizpurúa
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 112
					Questo libro aiuta chi presiede la celebrazione delle esequie a offrire all'assemblea una semplice ma profonda catechesi della realtà di Gesù che salva. Il volume può anche essere uno strumento per la meditazione personale, per riscoprire, attraverso il Vangelo di Giovanni, i grandi valori della persona e della vita umana.				
									
