Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Gallicani

La finanza etica nei sud del mondo

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2003

pagine: 128

Il denaro è fatto per l'uomo, non l'uomo per il denaro. La finanza etica ha lo scopo di ristabilire le giuste priorità. Utilizza il denaro in modo responsabile, per sostenere progetti di crescita solidale che riportino le relazioni sociali al centro della vita economica. Da trent'anni la finanza etica sta costruendo un circuito alternativo di mezzi di produzione e di servizi, di merci e di gestione del risparmio ed è ormai pronta ad affrontare la grande sfida: diffondere l'economia alternativa. Questo volume contiene contributi di Francesco Gesualdi e di Romesh Diwan; riporta le esperienze della Comunità "Le Piagge" di Firenze, della cooperativa "Desarrollo dos pueblos" (Ecuador) e dell'Unione Generale delle Cooperative (Mozambico).
5,00 4,75

Scopri il denaro che sostiene l'alternativa

Scopri il denaro che sostiene l'alternativa

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2002

pagine: 144

L'Associazione Finanza Etica si propone di far crescere la cultura della finanza etica, mettere in relazione i suoi attori, comunicare all'esterno le sue potenzialità, recepire gli stimoli del mondo dell'associazionismo, degli imprenditori sociali, dei cittadini solidali. Il libro "Scopri il denaro che sostiene l'alternativa" è uno degli strumenti che l'Associazione Finanza Etica usa per raggiungere i suoi fini. Romano Prodi, nella sua lettera di presentazione, scrive: "In una realtà caratterizzata dalla globalizzazione dei principali meccanismi economici, è indispensabile continuare nella ricerca di risposte nuove ai problemi spesso inediti che si presentano. E il primo bisogno cui dare risposta è quello di ricondurre l'economia a essere uno strumento a servizio dell'uomo e non un idolo cui l'uomo deve servire".
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.