Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. L. Mazzarello

Donne della Bibbia narrate dall'arte. Insegnare la religione con l'arte

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 174

Il libro "racconta" alcune donne di cui si parla nella Sacra Scrittura attraverso le più belle e significative opere d'arte dei più grandi artisti di tutti i tempi. Il libro è così strutturato: suggestioni pedagogico-didattiche; lettura e interpretazione delle opere d'arte raggruppate in tre nuclei: Madri e profetesse; Donne che hanno creduto, sperato, amato; Maria: Madre di Cristo e della Chiesa; profilo biografico degli artisti; riflessioni bibliche relative alla condizione della donna; riflessioni teologico-culturali circa il "femminile". Il testo può anche aiutare i ragazzi a riflettere sulla condizione femminile nei diversi contesti sociali ed epocali.
24,00 22,80

Dentro e oltre l'immagine. Quando l'arte contemporanea svela il trascendente. Per le Scuole superiori

Dentro e oltre l'immagine. Quando l'arte contemporanea svela il trascendente. Per le Scuole superiori

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 152

Lo scopo del volume è quello di evidenziare la dimensione religiosa dell'arte contemporanea, presentando alcune opere che in modo diretto o per analogia esprimono il percorso dalla passione alla gloria di Cristo. Un ampio studio introduttivo offre riflessioni chiarificatrici sull'argomento, cui seguono gli approfondimenti tematici alle opere proposte. I "Profili biografici degli artisti" costituiscono poi un complemento significativo. Seguono contributi in ambito biblico, antropologico e teologico e indicazioni didattiche orientative per la ricaduta in aula del materiale proposto. Per l'insegnamento della religione nella Scuola Secondaria.
19,00

Insegnare religione con l'arte. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Insegnare religione con l'arte. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 56

Dopo un'introduzione con "indicazioni metodologico-didattiche per l'uso del testo-arte", il volume prende in considerazione quattro opere d'arte riguardanti altrettanti episodi della missione terrena di Gesù: Il Battesimo di Gesù di Piero della Francesca; La chiamata degli Apostoli di Duccio di Buoninsegna; Le nozze di Cana di Giotto; La risurrezione di Lazzaro (Catacombe di San Callisto, Roma). Il volume offre: lettura e interpretazione simbolica delle opere; riflessione biblico-teologica; stimoli per l'azione didattica.
11,00

Insegnare la religione con l'arte. Per la Scuola media. Volume Vol. 5

Insegnare la religione con l'arte. Per la Scuola media. Volume Vol. 5

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 112

Questo testo sviluppa il tema della Creazione (Genesi 1-3) a partire dal linguaggio simbolico racchiuso nei mosaici del Duomo di Monreale. Le scene di questi mosaici sono anche messe a confronto con altre espressioni artistiche per meglio comprendere il messaggio dell'autore biblico.
13,00

Insegnare la religione con l'arte. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Insegnare la religione con l'arte. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2004

pagine: 88

Il testo, terzo di una serie di cinque, nasce da un'esperienza triennale realizzata con il modello del laboratorio didattico. Le opere riguardanti la passione, morte e risurrezione di Gesù prese in considerazione sono nove, da Giotto a Duccio di Buoninsegna, a Piero della Francesca e altri artisti. Di ogni opera viene presentata l'interpretazione simbolica e stimoli per l'azione didattica.
14,00

Insegnare la religione con l'arte. Per la Scuola media. Volume Vol. 4

Insegnare la religione con l'arte. Per la Scuola media. Volume Vol. 4

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2004

pagine: 80

Questo testo tratta il tema della Chiesa, che viene approfondito a partire dal linguaggio simbolico racchiuso nelle pietre. Gli edifici scelti e i simboli che li caratterizzano esprimono il mistero della Chiesa con i suoi contenuti teologici, e offrono chiavi di lettura per la comprensione anche di altri edifici presenti sul proprio territorio. I "fuori testi" e il dizionarietto forniscono ulteriori materiali utili alla ricerca.
12,00

Insegnare la religione con l'arte. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Insegnare la religione con l'arte. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2002

pagine: 64

In apertura di volume, un'ampia introduzione teorica in tre parti sulla comunicazione religiosa nella scuola attraverso l'arte. Si entra poi nello specifico prendendo in considerazione tre opere d'arte riguardanti il mistero dell'Incarnazione del Figlio di Dio: L'Annunciazione del Beato Angelico, La Natività di Jacopo Torriti, L'adorazione dei Magi di Giotto. Il volume offre una lettura e interpretazione simbolica delle opere, suggerisce una riflessione biblico-teologica e propone stimoli per l'azione didattica.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.