Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. L. Meneghetti

Tra ecdotica e comparatistica. Le riviste e la fondazione della filologia romanza. Atti del Convegno... (Siena, 3-4 ottobre 2006)
55,00

Pathosformeln, retorica del gesto e rappresentazione: ripensando Aby Warburg

Pathosformeln, retorica del gesto e rappresentazione: ripensando Aby Warburg

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2006

pagine: 272

Aby Warburg, nato ad Amburgo nel 1866, fu storico e critico dell'arte. Col suo metodo inaugurò una nuova stagione di studi nel campo storico-artistico, proponendo una mappa delle costanti della memoria occidentale - miti, figure, parole, simboli - in un campo di indagine che dall'arte antica arriva fino al mondo contemporaneo, attraverso il Rinascimento. La sua opera più importante Mnemosyne - rimasta incompiuta, è il lascito più originale e rappresenta la summa delle sue ricerche: attraverso l'indagine sulla permanenza delle forme dell'Antico nell'arte rinascimentale italiana e nordeuropea, Warburg interroga la tradizione occidentale, scoprendo i suoi meccanismi e riattivando punti nevralgici e zone d'ombra. In concomitanza con l'uscita dell'edizione originale in lingua italiana di Mnemosyne, questo fascicolo monografico della rivista "Moderna" vuole approfondire un aspetto della teoria di Warburg che è stato forse oggetto di minor attenzione: il concetto di Pathosformeln ('formule del pathos'), viste come espressioni ritualizzate delle emozioni e quindi parte non irrilevante di quel repertorio morfologico dei 'superlativi del linguaggio gestuale' che Mnemosyne voleva essere. I saggi contenuti in questo volume intendono dunque ripensare ed approfondire quest'aspetto del pensiero di Warburg, e insieme proporne l'applicabilità in àmbiti anche non strettamente legati alla storia dell'arte.
110,00

15,00 14,25

Strumenti di filologia romanza: il romanzo

Strumenti di filologia romanza: il romanzo

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1988

pagine: 426

21,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.