Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Marzo

Nella ricerca. Città/Venezia

Nella ricerca. Città/Venezia

Libro: Copertina morbida

editore: Dip. di Culture del Progetto

anno edizione: 2015

pagine: 208

24,00

L'architettura come testo e la figura di Colin Rowe. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2010

pagine: 296

Critico, teorico e docente di architettura, Colin Rowe è tra le figure che hanno maggiormente influenzato il modo di studiare, pensare e fare l'architettura e l'urbanistica nella seconda metà del XX secolo. Questo libro costituisce un fondamentale contributo all'approfondimento della sua figura e alla rimessa in gioco delle principali questioni affrontate dai suoi studi: dalla composizione architettonica al rapporto tradizione/modernità, dal carattere degli edifici alla interpretazionc della città come complesso e straordinario archivio di forme e di vuoti, di oggetti e di texture. Da La matematica della villa ideale a Collage City fino a L'architettura delle buone intenzioni, gli scritti di Colin Rowe hanno costituito e costituiscono un imprescindibile terreno di confronto per chi si occupa di progetto alla scala urbana come a quella dell'edificio. Attraverso le letture multidisciplinari di progettisti, di storici dell'architettura e di urbanisti, le pagine di questo volume guidano il lettore alla comprensione del metodo di uno studioso che allievo di Wittkower al Warburg Institute prima e maestro di Stirling e mentore di Eisenman poi - indagava le ragioni formali del primo e dell'ultimo Le Corbusier attraverso Palladio e Schinkel, leggeva la città come un collage col suo sfondo e le sue figure e analizzava le architetture come testi in attesa di essere letti.
39,00 37,05

La terra delle parole

La terra delle parole

Francesca Manuelli

Libro: Copertina morbida

editore: EdizioniPiagge

anno edizione: 2018

Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Tanti grilli per la testa

Tanti grilli per la testa

Erina Pedaci

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 80

Questa raccolta, suddivisa in quattro sezioni (Imparo con le rime, Filastrocche all'aria aperta, Filastrocche per tutti i gusti, Fanta-filastrocche), racchiude momenti reali e fantastici. Il titolo stesso è una metafora per spiegare che i componimenti sono, per l'autrice, come grilli saltellanti, da afferrare non appena si affacciano alla mente. Come la raccolta precedente, anche questa ha lo scopo di suscitare stupore in chi legge; lo stupore che scaturisce dalle cose semplici, a partire dai piccoli atti quotidiani. Il messaggio rimane sempre quello didattico-educativo, che utilizza facili concetti per portare alla riflessione. Età di lettura: da 5 anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.