Libri di M. Migliaccio
Diario di Oaxaca
Oliver Sacks
Libro: Copertina morbida
editore: Adelphi
anno edizione: 2015
pagine: 155
Neurologia e letteratura hanno reso celebre Oliver Sacks, ma non sono i suoi unici amori. Le opere dei naturalisti dell'Ottocento, che sapevano fondere entusiasmo scientifico, senso dell'avventura e spirito di osservazione, sono un'altra delle sue passioni: una passione - verrebbe da pensare -irrevocabilmente relegata nel passato dall'Accademia contemporanea. Invece Sacks ha saputo trovare un'isola di affinità, di amicizia intellettuale e di genuina e disinteressata erudizione riscoprendo il suo interesse infantile per le piante più antiche al mondo - le felci - e frequentando regolarmente le riunioni dell'associazione che se ne occupa, la American Fern Society. Non stupisce dunque che nel 2000, insieme a una trentina di altri pteridologi più o meno dilettanti, sia partito per una spedizione scientifica informale nella regione in cui sopravvive la più alta concentrazione mondiale di specie di felci - lo Stato di Oaxaca, in Messico - e che abbia tenuto un diario di quei dieci giorni di viaggio. La curiosità debordante, l'acume disinvolto e le capacità associative di Sacks hanno poi fatto il resto: lungi dal limitarsi alla tassonomia botanica, il suo sguardo spazia con levità dall'osservazione del passeggio nello zócalo di Oaxaca de Juárez alla storia del tabacco e del cacao, dalla distillazione del mezcal all'architettura antisismica degli Zapotechi.
L'uomo che sussurra ai cani. Come educare il tuo cane usando il suo stesso linguaggio
Graeme Sims
Libro: Copertina morbida
editore: De Agostini
anno edizione: 2020
Il metodo illuminato di Graeme Sims, autorità in materia di dog training nel Regno Unito, è basato sul principio che i cani vanno trattati da pari, e che solo così esseri umani e animali possono imparare a capire le esigenze reciproche. Passo dopo passo, Sims ci illustra la tecnica del "sussurrare ai cani" dimostrandoci, attraverso episodi autobiografici a tratti molto commoventi, come chiunque sia in grado di apprendere a comunicare correttamente con il proprio amico a quattro zampe. Al contempo, ci offre anche una serie di utilissimi consigli per aiutarci a scegliere la razza più adatta alle nostre esigenze, per instaurare un rapporto di fiducia con l'animale che abbiamo scelto e per affrontare e risolvere le situazioni problematiche.
Barcellona l'incantatrice
Robert Hughes
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2005
pagine: 138
Prendendo spunto dal suo precedente libro "Barcellona" del 1992, Robert Hughes, giornalista e critico d'arte australiano trapiantato a New York, ripercorre lo stesso cammino, facendo della narrazione un'esperienza squisitamente personale di viaggio e di vita, scaturita dalla sua quarantennale frequentazione della città. Oltre a tratteggiare un quadro innamorato della sua città di adozione, Hughes ama indugiare sui semplici piaceri della cucina catalana o del girovagare per le stradine alla ricerca di luoghi e situazioni particolari, offrendo un ritratto di Barcellona che ce ne fa apprezzare in pieno il fascino.
Hemingway. La vita e dintorni
Mariel Hemingway, Boris Vejdovsky
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2017
pagine: 208
Due incidenti aerei, quattro mogli, mille amanti... Volontario sul fronte italiano, reporter nella guerra di Spagna, appassionato di safari in Africa, di corse dei tori a Pamplona, di pesca d'altura ai Caraibi, di solenni bevute a Cuba, di donne in ogni parte del mondo... Amico di Francis Scott Fitzgerald, Gertrude Stein, Ezra Pound, ma anche di Marlene Dietrich e Ingrid Bergman. Il personaggio Hemingway raccontato con testi d'autore e immagini inedite dall'archivio privato della famiglia.
Nel giardino del diavolo. Storia lussuriosa dei cibi proibiti
Stewart L. Allen
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2012
pagine: 293
Partendo dal frutto tentatore del giardino dell'Eden fino ad arrivare al divino foie gras, una maliziosa e divertente carrellata di cibi proibiti che hanno definito le varie culture nel mondo. Associando ciascuno dei piatti tabù a uno dei sette peccati capitali, l'autore mostra che, quando un piacere primario come il cibo viene criminalizzato, la storia che ne nasce è a dir poco sorprendente. Ricco di storie incredibili e dei racconti di viaggio dell'autore in luoghi esotici, "Nel giardino del diavolo" è un libro che coniuga l'amore per il cibo e la curiosità per la cultura ed esprime un grande amore per l'arte del viaggiare.
Odissea siciliana
Francine Prose
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2004
pagine: 154
"L'intera storia d'Italia - e gran parte di quella Europea - sembra concentrarsi in questa terra singolare e affascinante" scrive Francine Prose in questo resoconto di un viaggio attraverso la terra, la storia e il presente contraddittorio della Sicilia. Cattura i luoghi e le genti proponendo un racconto denso di vita quotidiana e un'esplorazione attenta del passato. Dallo splendore dell'anfiteatro greco di Siracusa alla fantasia del barocco seicentesco di Noto, dal piacere del girovagare tra le botteghe, allo sfarzo del carnevale di Acireale: appare immediatamente chiaro come questa terra mediterranea abbia potuto stregare chiunque l'abbia visitata nel corso dei secoli.
Giant George. La nostra vita con un alano da Guinness
Dave Nasser, Lynne Barrett-Lee
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2013
pagine: 235
George, un cucciolo di alano, entra nella vita di Dave e Christie e la rivoluziona in modo imprevedibile, diventando il perno intorno a cui ruota la routine della giovane coppia, alle prese con un "bebè" decisamente ingombrante ma di irresistibile fascino. A tre anni George pesa oltre 110 chili, è alto più di un metro e mezzo, dorme su un materasso king size e divora circa 50 chili di pappa al mese. Per bere dal rubinetto della cucina si deve piegare ma è anche in grado di mettersi seduto composto sul divano. Con la vittoria al Guinness dei Primati, George diventa una star, partecipa allo show di Oprah Winfrey, ha un suo fan club, un sito internet (www.giantgeorge.com) e migliaia di followers e likers su Twitter e Facebook.
Nel giardino del diavolo. Storia lussuriosa dei cibi proibiti
Stewart L. Allen
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2005
pagine: 293
Partendo dal frutto tentatore del giardino dell'Eden fino ad arrivare al divino foie gras, una maliziosa e divertente carrellata di cibi proibiti che hanno definito le varie culture nel mondo. Associando ciascuno dei piatti tabù a uno dei sette peccati capitali, l'autore ci mostra che, quando un piacere primario come il cibo viene criminalizzato, la storia che ne nasce è a dir poco sorprendente. Ricco di storie incredibili e dei racconti di viaggio dell'autore in luoghi esotici, "Nel giardino del diavolo" è un libro singolare che coniuga l'amore per il cibo e la curiosità per la cultura ed esprime un grande amore per l'arte del viaggiare.
Memorie del deserto. Viaggio attraverso il Cile del Nord
Ariel Dorfman
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2005
pagine: 234
Archeologia e astronomia, storia e leggenda, dettagli intimi e affari pubblici, reperti risalenti a 500.000 anni fa e fosse comuni di trent'anni fa sono un tutt'uno in questo appassionante libro. Partito per il Norte Grande cileno con un "profondo pregiudizio verso i deserti in genere", Dorfman scopre tutto il fascino di questa regione e, col suo racconto preciso e suggestivo, riesce a coinvolgere il lettore e a farlo partecipe del suo viaggio. Ariel Dorfman, narratore, scrittore di teatro, giornalista e poeta, fu costretto all'esilio dopo il golpe militare del 1973. Attualmente vive fra gli Stati Uniti e Santiago del Cile. È considerato uno dei più importanti autori cileni viventi.
Londra immaginata
Anna Quindlen
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2006
pagine: 139
Affermata scrittrice e giornalista, Anna Quindlen ha nutrito fin da bambina una vera e propria passione per la lettura, che l'ha portata a conoscere le opere più svariate della letteratura mondiale, dai classici del Settecento e dell'Ottocento agli autori impegnati che operarono tra le due guerre, fino agli scrittori della tradizione più moderna. Ed è grazie a queste sue letture che ha sviluppato un amore per quella che, secondo lei, è una città fondamentale e un punto di riferimento essenziale per chiunque si interessi di letteratura: Londra. In questo libro ritrae una città letteraria poi ripercorsa dalla conoscenza personale: dalla città di Patricia Wentworth a quella di dickensiana memoria fino a quella ritratta da Virginia Woolf.
Diario di Oaxaca
Oliver Sacks
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2006
pagine: 141
L'autore abbandona il campo d'azione della neurologia e si avventura in un viaggio scientifico e letterario nel cuore del Messico. Motivo ufficiale del viaggio è la ricerca di una specie rara di felce, ma trattandosi di Sacks la missione scientifica si tinge ben presto di un'infinità di sfumature. Insieme ad alcuni botanici e a un manipolo di appassionati, Sacks affronta una ricerca che presto assume le caratteristiche di un'avventura ben più complessa e ricca di sorprese. Scritto in forma di diario, il libro restituisce in presa diretta l'atmosfera del viaggio in tutte le sue possibili variazioni, mette a parte il lettore delle riflessioni dell'autore con l'intimità riservata a un confidente e lo rende suo compagno di viaggio.
Avventure agrodolci. Vizi e virtù del sottobosco culinario
Anthony Bourdain
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2006
pagine: 295
In questa raccolta di articoli comparsi su riviste quali "Gourmet" e "Rolling Stone" e su quotidiani come il "Los Angeles Times", Bourdain guarda il mondo da questa sua nuova situazione di "esiliato" dalle cucine. Gran parte degli articoli è sui toni del precedente "Kitchen Confidential": la fauna di desperados multietnici che popola le cucine di New York, le bevute dopo il turno serale, le atmosfere chiassose e sanguigne, l'epico attaccamento dei cuochi alla loro vita sfasata. Gli scritti sulle cucine di New Mothafuckin' York City sono quelli in cui Bourdain dà il meglio di sé: si va dalla guida ai migliori "deli" di New York, con tanto di indirizzo, descrizione dei piatti e del servizio; all'elogio dell'immigrazione clandestina, di messicani, ecuadoriani e caraibici, che fornisce così tante valide braccia al mondo della ristorazione, molto meglio degli studentelli bianchi, freschi di scuola professionale; alla spiegazione del gergo di cucina.