Libri di M. Nazzaro
Contro l'eutanasia. Un grande medico, laico e non credente, ci spiega perché non possiamo accettare l'eutanasia
Lucien Israël
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2007
pagine: 116
Dobbiamo accettare l'eutanasia per le persone affette da malattie incurabili? Chi può decidere di porre fine alla vita di un uomo? Chi soffre di più, il malato o coloro che lo circondano? In un momento in cui l'eutanasia è al centro di un aspro dibattito anche nel nostro paese, Lucien Israël ci invita a riflettere, qualunque siano le nostre convinzioni e anche a costo di mettere in dubbio le opinioni più accreditate. Israël ha dedicato tutta la sua vita alla lotta contro il cancro, la sofferenza e la morte. Ha vinto tante battaglie, altre le ha perse e ha accompagnato molti esseri umani negli ultimi mesi e giorni della loro esistenza. Per lui l'eutanasia non è né un gesto d'umanità né un atto di compassione, ma un progetto che mette in discussione la professione medica e, più in generale, il legame simbolico tra le generazioni. Secondo Israël, non solo il medico ha il dovere di non arrendersi alla morte, ma deve anche infondere al suo paziente speranza, fiducia, voglia e forza di lottare. E anche quando la sua vita volgerà al termine, dovrà sempre trasmettergli il senso profondo della sua "arte", che è quello di "prendersi cura" di chi gli si affida.
I celti. Dal mito alla storia
Olivier Buchsenschutz
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2008
pagine: 328
La storia dei Celti racconta di un gruppo variegato di popolazioni che nel periodo del loro apogeo (IV e III secolo a. C.) occuparono buona parte dell'Europa, dalla Spagna fino in Anatolia, prima del confronto con l'Impero romano e il cristianesimo. La loro cultura è stata oggetto negli ultimi decenni di un grande interesse, grazie soprattutto a un'importante serie di scoperte per mezzo delle quali è stato possibile ricostruire strutture politiche ed economiche, costumi, credenze, abilità tecniche e artistiche.
Il liberalismo di Hayek
Gilles Dostaler
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2007
pagine: 165
Friedrich Hayek è stato uno dei principali artefici della ricostruzione del liberalismo nel XX secolo, sia sul piano del pensiero sia su quello dell'azione. Attraverso un'opera ricca e densa, Hayek ha cercato di fornire nuove fondamenta a un liberalismo che egli ha contrapposto, senza tregua, al keynesianesimo e a tutte le forme d'interventismo. Questo libro presenta tutte le sfaccettature del suo pensiero, che si dispiega tanto nei campi della psicologia e della filosofia quanto in quelli dell'economia, della politica e del diritto. Hayek è stato un filosofo fondamentale per il pensiero contemporaneo: lo stesso Popper lo considerava suo maestro, avendo derivato da lui le premesse del suo sistema filosofico.
Coca-Cola. L'inchiesta proibita
William Reymond
Libro: Libro in brossura
editore: Anteprima Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 432
Da oltre un secolo disseta milioni di persone in tutto il mondo, ma è molto più che una bevanda: la Coca-Cola è un simbolo e una leggenda. È un simbolo della moderna società dei consumi, dell'espansionismo yankee. È una leggenda per la sua storia intrisa di segreti, che nessuno aveva mai sfidato. William Reymond attraverso un lavoro di ricerca, dalla creazione della formula segreta in una farmacia di Atlanta, alle sfide con la Pepsi, fino alla lotta per la sopravvivenza durante la seconda guerra mondiale, riesce a far luce su molti lati oscuri della storia della Coca-Cola, scoprendo vicende inquietanti e poco conosciute e una volontà di affermazione che non si ferma di fronte a nessun ostacolo.
Come vincere l'anoressia (e ritrovare il piacere di vivere)
Yves R. Simon, François Nef
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2006
pagine: 235
L'anoressia non è più un male incurabile. Oggi è possibile curarla. Gli autori propongono in questo libro un metodo per metter fine all'ipercontrollo del peso, sopprimere le crisi di bulimia, migliorare la stima di sé, cambiare le proprie relazioni con gli altri, accettare di riprendere peso, ritrovare il gusto di vivere. Il libro afferma che la persona anoressica può guarire da sola, anche con l'aiuto del proprio ambiente familiare e amicale.
La vita senza pannolini. L'igiene naturale del bambino
Sandrine Monrocher-Zaffarano
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2006
pagine: 112
Questo manuale è diviso in otto capitoli: i primi due affrontano il problema dei "bisogni di eliminazione" da un punto di vista storico e psicologico; il terzo le capacità di comunicazione e di controllo del bambino a partire dai primi giorni di vita. I restanti cinque sono invece dedicati alla esposizione e alla messa a punto di un metodo che può permettere a qualunque genitore di raggiungere il risultato cercato: eliminare i pannolini, accrescendo nel contempo la pulizia e il benessere del proprio bebè.