Libri di M. Notari
I contratti per l'impresa. Volume Vol. 1
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 617
La pubblicazione di questo manuale, destinato ai corsi avanzati di Diritto civile e al mondo professionale, segna la ripresa dell'iniziativa da parte del Mulino nell'area giuridica privatistica. Il volume collettaneo si avvale del contributo degli ordinari di recente generazione, raccolti attorno alla nuova rivista, "Osservatorio del diritto civile e commerciale". Si tratta di un gruppo rappresentativo di molte scuole accademiche e di molti atenei sparsi sul territorio nazionale che si prefigge di reinstaurare un dialogo tra il diritto civile e commerciale, che, benché interconnessi hanno subito l'impoverimento di una estrema settorializzazione.
Le SICAF. Profili societari e regolamentari
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2022
pagine: 424
Le Sicaf (Società di investimento a capitale fisso), recentemente introdotte nel contesto italiano, ma da tempo diffuse all'estero, costituiscono un originale ed interessante strumento di gestione collettiva del risparmio. Esse si aggiungono ai più tradizionali fondi comuni, e combinano la forma societaria della società per azioni con le caratteristiche proprie degli organismi di investimento collettivo del risparmio. Le Sicaf hanno natura ibrida e, per questo, sollevano delicati profili di qualificazione, nonché di identificazione delle regole applicabili, in una complessa area di confine tra diritto societario e disciplina del mercato finanziario. Il volume offre una raccolta organica di contributi volti ad indagare le questioni di maggior rilievo che si pongono in tale contesto, prendendo le mosse dalla qualificazione del fenomeno, per affrontare poi i diversi temi di diritto civile, societario, contabile e tributario, nonché la distribuzione e l'offerta sul mercato delle azioni della Sicaf.
I contratti per l'impresa. Volume Vol. 2
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 350
La pubblicazione di questo manuale, destinato ai corsi avanzati di Diritto civile e al mondo professionale, segna la ripresa dell'iniziativa da parte del Mulino nell'area giuridica privatistica. Il volume collettaneo si avvale del contributo degli ordinari di recente generazione, raccolti attorno alla nuova rivista, "Osservatorio del diritto civile e commerciale". Si tratta di un gruppo rappresentativo di molte scuole accademiche e di molti atenei sparsi sul territorio nazionale che si prefigge di reinstaurare un dialogo tra il diritto civile e commerciale, che, benché interconnessi hanno subito l'impoverimento di una estrema settorializzazione.
Dialoghi tra giuristi e aziendalisti in tema di operazioni straordinarie. Atti del ciclo di seminari interdisciplinari (Brescia, 23 gennaio - 6 novembre 2007)
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XXIV-438
Commentario alla riforma delle società. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: EGEA
anno edizione: 2008
pagine: XXXIV-776
Costituzione. Conferimenti. Artt. 2325-2345. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: EGEA
anno edizione: 2008
pagine: XXX-490
Neuro habitat. Cronache dell'isolazionismo
Miguel Ángel Martín
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 77
Neuro Habiat è la storia lineare e definitiva di un isolamento fisico ed emotivo che ci mostra come sia possibile passare la propria vita chiusi dentro casa e con la sola compagnia di un'anaconda. Attraverso il protagonista di questo libro dalla grafica incisiva e minimale Martín dispiega tutta la sua capacità di dare corpo agli incubi contemporanei con gusto dell'eccesso e paradossale ironia. Il libro è inoltre ricco di riferimenti alla cultura contemporanea: dalla pornografia più radicale alla musica elettronica.