Libri di M. Palmara Pult
Il rumore del fiume
Oscar Peer
Libro: Copertina morbida
editore: Casagrande
anno edizione: 2016
pagine: 328
Un'infanzia in Engadina, ma un'Engadina nascosta ("qui non hanno dipinto né Segantini né Giacometti") è quella che ci racconta il maggiore scrittore di lingua romancia del Novecento in questo libro autobiografico. Con una prosa diretta che non ammette abbellimenti letterari, ma con un senso delle scene che può far pensare a una forma di poesia tipicamente cinematografica, Peer ci introduce in un paesino di montagna composto da una piccola stazione ferroviaria, poche case piene di bambini, cataste di legna e panni stesi ad asciugare. È il mondo dei suoi primi anni di vita, che poi si allarga man mano che il protagonista cresce e che, per quanto appartato, non rimane estraneo alle grandi e a volte terribili correnti della Storia. Incontriamo così personaggi che oggi possono apparirci quasi leggendari, come il nonno Tumasch al quale è dedicato un intero capitolo, con le sue avventure di cacciatore e di guida alpina (tra gli altri, per il re del Belgio Alberto I) e le sue disavventure coniugali. Ma i personaggi indimenticabili di questo libro sono numerosi, a partire dalla mamma del piccolo Oscar detto Kini, una donna bella e a suo modo fiera, bravissima a fare le torte, con una passione per la lettura e la scrittura e un debole per le persone emarginate. È questo un romanzo scritto dalla vita, in cui le esperienze vissute in prima persona dal narratore si mescolano con le tante storie tragicomiche che si tramandano nella sua famiglia.
Il ritorno
Oscar Peer
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2006
pagine: 123
Simon, modesto contadino della bassa Engadina, è perseguitato dal destino. In un giorno di caccia ha ucciso per sbaglio un compaesano. Quando torna al paese dopo tre anni di prigione, ha 65 anni ed è un reietto della società. Simon ha perso tutto ed è costretto a sistemarsi in un alloggio di fortuna. Soltanto un bambino e una giovane donna straniera, che abita con il marito nella vecchia casa del protagonista, saranno capaci di offrirgli un po' di solidarietà e di amicizia. Per riconquistare la propria dignità, Simon accetta un compito quasi impossibile: il taglio di un bosco nel luogo più impervio della valle. È l'inizio di una battaglia disperata e nel contempo, forse, purificatrice.