Libri di M. T. Miolli
Pasqua in Galilea. Incontro con il Cristo risorto
Éloi Leclerc
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2006
pagine: 96
Il libro nasce da una domanda: perché Cristo risorto ordina ai discepoli di tornare in Galilea, affermando che là lo vedranno (Mt 28,10)? Gesù non pronuncia parole misteriose, non fa riferimento a un altrove sconosciuto, ma parla della Galilea delle nazioni cioè un mondo concreto, reale e quotidiano in cui lui e i suoi hanno già condiviso la vita di ogni giorno. L'autore invita ognuno a incontrare Gesù risorto nella propria Galilea interiore, cioè in quel luogo segreto in cui Dio si mostra all'uomo, luogo del cuore dove si vive l'esperienza pasquale.
Celebrare la domenica in attesa dell'eucaristia
Pierre Goudreault
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 175
Alcuni fedeli si riuniscono la domenica per lodare il Signore e ascoltare la sua parola. Sono dei laici a guidare la preghiera preparata da una équipe di parrocchiani. Ma l'eucaristia non è celebrata perché il sacerdote celebra la messa in una parrocchia vicina. Una situazione contingente: celebrazioni preparate e animate da laici, che riuniscono i credenti, la domenica, attorno alla Parola di Dio. Una pratica che solleva non pochi interrogativi, concreti innanzitutto: come preparare una comunità a celebrare? L'eucaristia, sacramento dell' alleanza con Dio, può diventare, senza incorrere in gravi rischi, una rarità nella vita cristiana?
Missionari senza battello. Le radici della missione
Madeleine Delbrêl
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 107
"Una delle più grandi mistiche del XX secolo", così il card. Martini definisce Madeleine Delbrêl, una donna viva, radicale, senza compromessi, di cui quest'anno ricorre il centenario della nascita. A vent'anni, da atea che era e si professava, fu letteralmente "abbagliata da Dio". Visse una vita di comunità, nel celibato, nella preghiera, nel lavoro e nella testimonianza del vangelo, quasi sempre a Ivry, cittadina operaia e marxista, sobborgo di Parigi. Si prodigò instancabilmente per i più poveri come assistente sociale, battendosi per i diritti degli operai e dei minori sfruttati. "Missionari senza battello" è una testimonianza della vita di Madeleine: un'eredità preziosa di vita vibrante di vangelo incarnato ogni giorno.