Libri di M. Tacchetti
La cupola del Brunelleschi. La nascita avventurosa di un prodigio dell'architettura edel genio che lo ideò
Ross King
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 294
Per costruire Santa Maria del Fiore i fiorentini avevano abbattuto intere foreste per ricavare il legname delle travi, raso al suolo vecchie chiese e quartieri, esumato i morti dalle tombe attorno al battistero di San Giovanni. La prima pietra era stata posata nel 1296, e nel 1418 mancava un solo particolare: la cupola. Sarebbe stata la più grande mai costruita e doveva levarsi verso il ciclo senza sostegni visibili. Fu indetto un concorso e a vincerlo fu un orafo e scultore che sarebbe diventato un genio del Rinascimento: Filippo di ser Brunellesco. Un saggio in cui le vicende della costruzione della cupola e del brillante Brunelleschi, orgoglioso delle sue invenzioni e ossessionato dalle macchinazioni dei rivali, si intrecciano alla narrazione degli eventi guerre, epidemie, lotte politiche - e dei fermenti intellettuali di un'epoca straordinaria. La creazione di un capolavoro, capace di resistere ai fulmini, ai terremoti, al passare dei secoli, che oggi incanta chiunque lo osservi da lontano o salga lungo le sue strutture; incarnando, ai nostri occhi, lo spirito del Rinascimento e di Firenze.
In cammino con la Bibbia. Un viaggio nel deserto attraverso tre fedi
Bruce Feiler
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 464
Dal monte Ararat in Turchia, dove si sarebbe fermata l'arca di Noè, fino al monte Nebo in Giordania, dalla cima del quale Mosè vide la Terra Promessa dove non avrebbe mai messo piede, Bruce Feiler segue le orme di Abramo, Isacco, Giacobbe, Giuseppe e Mosè, in un viaggio di quindicimila chilometri alla scoperta delle terre dove si svolsero le vicende raccontate nella Bibbia. La Bibbia diventa così una specialissima guida storica per conoscere dall'interno il Medio Oriente; e allo stesso tempo il paesaggio, i siti archeologici, le persone incontrate illuminano il testo biblico, che prende vita e assume un nuovo e più profondo significato agli occhi del viaggiatore (e del lettore).
La cupola di Brunelleschi. La nascita avventurosa di un prodigio dell'architettura e del genio che la ideò
Ross King
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 300
Ross King racconta l'avvincente costruzione della cupola, intrecciando alle vicende del brillante e ombroso Brunelleschi, orgoglioso delle sue invenzioni e ossessionato dalle macchinazioni dei rivali, la narrazione degli eventi guerre, epidemie, lotte politiche - e dei fenomeni che segnarono la storia della Firenze rinascimentale e la vita quotidiana dei muratori e degli artigiani che dal 1420 al 1436 lavorarono sospesi a decine di metri d'altezza.