Libri di M. Vescovo (cur.)
'900. Cento anni di creatività in Piemonte. Catalogo della mostra (Alessandria-Valenza-Novi Ligure-Acqui Terme, 4 dicembre 2008-29 marzo 2009)
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2008
pagine: 319
Oggi non possiamo non riconoscere che un importante gruppo di artisti piemontesi - tra fine Ottocento e i primi decenni del Novecento - abbia tracciato un solco indelebile nei prati del Divisionismo, del Post-divisionismo, inseguendo il filo incandescente della luce: Giuseppe Pellizza da Volpedo, Angelo Morbelli, Medardo Rosso, Cesare Maggi, Matteo Olivero, Angelo Barabino e poi Giacomo Balla e Carlo Carrà. Questi ultimi hanno traghettato l'arte italiana anche sulle cime altissime del Futurismo e in seguito della Metafisica, del Novecento (Carrà) e dell'astrattismo ottico percettivo (Balla). Tutti questi artisti hanno dato vita alla creazione dell'orizzonte del moderno, alla scoperta di un mondo da esplorare, alla possibilità di far scaturire, dalla materia ciò che per noi, fino a quel momento, era invisibile, nascosto tra percezione e scienza. Dagli anni cinquanta, sino a oggi, Torino e il Piemonte sono stati una fucina di movimenti e di singole identità che hanno avuto e hanno, tuttora, una valenza internazionale per qualità e importanza.
Disegnare il marmo. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Hopefulmonster
anno edizione: 2005
pagine: 116
Il volume è pubblicato in occasione della mostra "Disegnare il marmo" organizzata dal Comune di Carrara e allestita presso l'Accademia di Belle Arti dal 23 ottobre 2004 al 26 febbraio 2005. Il catalogo racconta per immagini i lavori di quaranta artisti - scultori, architetti, pittori, fotografi e designer - che hanno utilizzato il marmo con tecniche diverse, coniugando materiali come il piombo, il vetro, il mosaico così da generare un vero e proprio "racconto" per immagini, una sorta di "libro", prevalentemente grafico, che permette una fruizione percettiva frontale come nelle mostre di pittura. Il volume propone la documentazione del progetto disegnato da ogni singolo artista accanto alla realizzazione su tavole di marmo lunghe due metri.