Libri di Marco Cannella
Guardiani italiani. Capitan Pescara, la leggenda del pesce lucente
Fabrizio De Fabritiis, Camillo Chiarieri
Libro: Libro in brossura
editore: Emmetre Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 52
Nel 1978 il marinaio pescarese Rocco Di Giacobbe fece naufragio con il suo peschereccio. Dichiarato disperso per quarant’anni, fu ritrovato in mare nel 2018, senza essere invecchiato neanche di un giorno. Ora, dotato di una forza sovrumana e collegato telepaticamente a un gabbiano chiamato Freedom, Rocco cerca di riannodare i fili della sua esistenza e comprendere cosa gli sia successo. Intanto protegge l’Adriatico e i suoi marinai con il nome di… Capitan Pescara! Dai vicoli abbandonati di Borgomarino a Pescara, ai locali marinareschi del porto, dalle tradizioni dei pescatori adriatici agli echi lontani del Caso Amicizia, ci addentreremo in una vicenda tutta pescarese ricca di misteri e azione con protagonista il mitico Capitan Pescara dei Guardiani Italiani, di cui scopriremo molte cose sul suo passato, i suoi poteri e la sua vicenda personale.
Garibaldi Vs Frankenstein
Andrea Guglielmino
Libro: Libro in brossura
editore: Emmetre Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 80
Garibaldi Vs Frankenstein è un entusiasmante graphic novel tutto a colori, prequel di Garibaldi Vs Zombies. Nell’estate del 1848, fuggendo sconfitto dalla battaglia di Morazzone, Giuseppe Garibaldi si rifugia in Svizzera accompagnato da Huyana, una guerriera indiana dalle formidabili abilità... ma il maniero ginevrino dove trova asilo si rivela ricco di insidie e pericoli e, seguendo il titolo, non è difficile capire perché! Infatti, il nostro giovane Garibaldi avrà a che fare con il mostro di Frankenstein in carne e pezzi! Attenzione, però, perché niente è come sembra e l’avventura si rivelerà piena di colpi di scena, trovate e tamarrate galattiche! L’idea è quella di collocare nella storia italiana e, in particolare, nell’era del Risorgimento, un impianto action e fantasy, immaginando come “supereroi” i personaggi della nostra tradizione, a partire proprio da Garibaldi. L’autore è sempre Andrea Guglielmino, i disegni sono di Fabrizio De Fabritiis (che realizza anche i colori della storia), Marco Cannella e Alfredo Josè Tasso. Il volume è di 80 pagine tutte a colori su carta di alta qualità, di cui 60 di storia a fumetti e 20 di approfondimenti e contenuti extra.