Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Monica Latella

La monocromia nella teoria e nella pratica pittorica dal Trecento al Seicento

Libro: Libro in brossura

editore: Campisano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 352

Rappresentazioni pittoriche realizzate impiegando un unico colore o – meglio – le tonalità chiare e scure di uno spettro cromatico ridotto, si rinvengono in ogni epoca e luogo. La scelta drastica di realizzare un’immagine monocroma, segnando una differenza netta rispetto alla consuetudine artistica, è stata dettata nei secoli dalla necessità di trovare un mezzo attraverso il quale veicolare un significato che poteva nascere dalle più disparate istanze. Questo volume ha l’obiettivo di mettere in discussione alcuni paradigmi consolidati dalla critica e dalla storiografia artistica, per lasciare spazio a un’interpretazione più ampia, in grado di mettere in luce la complessità del fenomeno della pittura a monocromo dal Trecento al Seicento. La pittura a chiaroscuro sarà così letta in rapporto all’Antico, al bisogno religioso di morigeratezza, alla necessità di creare un ambiente atto alla riflessione e alla meditazione, ma anche all’implicito confronto con le altre tecniche dell’arte, ovvero in sostanza con il contemporaneo dibattito teorico sulla pittura.
40,00 38,00

In corso d'opera. Ricerche dei dottorandi in storia dell'arte della Sapienza. Volume Vol. 2
30,00

In corso d'opera. Ricerche dei dottorandi in storia dell'arte della Sapienza

In corso d'opera. Ricerche dei dottorandi in storia dell'arte della Sapienza

Libro: Libro in brossura

editore: Campisano Editore

anno edizione: 2015

pagine: 480

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.