Libri di N. De Giovanni
Sardegna, l'isola e la poesia. Testo sardo e italiano
Libro: Libro rilegato
editore: Nemapress
anno edizione: 2007
pagine: 159
Una nuova antologia poetica con le diverse lingue presenti in Sardegna. I quindici autori del volume rappresentano le varianti dialettali della lingua sarda dal logudorese al campidanese, al gallurese al nuorese. Sono inoltre antologizzati anche poeti con testi in italiano, tabarchino (il genovese di Calasetta) e nel catalano di Alghero. Un viaggio itinerante della lingua che attraversa la Sardegna da nord a sud. Il volume gode dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del prestigioso Patrocinio del Comitato Nazionale Minoranze Etnico - Linguistiche del Ministero per i Beni e le Attività Culturali con prefazione di Pierfranco Bruni, presidente del Comitato. Introduzione e cura di Neria De Giovanni, presidente dell'Associazione Internazionale dei Critici Letterari.
Maria Carta a Roma
Libro: Libro rilegato
editore: Nemapress
anno edizione: 2006
pagine: 45
Neria De Giovanni, operatrice e divulgatrice culturale, da sempre impegnata per la tutela e valorizzazione del ruolo della donna nella società contemporanea, è stata molto amica di Maria Carta e per lei ha realizzato questo volume, “Maria Carta a Roma”, che ricorda la sua permanenza nella Capitale dove è stata anche eletta al Campidoglio. Proprio nella sala Protomoteca del Campidoglio, con l'allora sindaco Walter Veltroni che cura la prefazione a questo libro.
Lei vista da lui. Antologia poetica sulla donna
Libro: Libro rilegato
editore: Nemapress
anno edizione: 2005
pagine: 47
Si tratta di un piccolo volume nel quale è viene presentata una raccolta di componimenti poetici realizzati da autori di ogni epoca; i poeti (quindi uomini) dedicano le loro creazioni alla figura della donna, vista in vari ruoli che ricopre nell’arco della vita.
L'immagine della donna nella letteratura
Libro: Libro rilegato
editore: Nemapress
anno edizione: 1997
pagine: 214
Il volume raccoglie i contributi del 15° Congresso dell’A.I.C.L., Associazione Internazionale dei Critici Letterari, svoltosi a Nuoro nel settembre del 1995, presso l’Auditorium della Biblioteca Sebastiano Satta. Per la prima volta i rappresentati dei vari Centri nazionali dell’Associazione, hanno presentato il personaggio femminile così come appare nelle opere più rappresentative delle letterature dei diversi paesi: Francia, Finlandia, Cipro, Portogallo, Giappone, Russia, Svizzera, Italia, Danimarca, Repubblica Ceca, Norvegia, Polonia, Spagna, Bulgaria, Romania e Grecia.