Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di N. Giostra (cur.)

L'utopia di Gesù

L'utopia di Gesù

Juan Mateos

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1992

pagine: 212

11,00

Meditazione e preghiera. Nel buddhismo e nel cristianesimo

Meditazione e preghiera. Nel buddhismo e nel cristianesimo

Jean-Pierre Schnetzler, Henri Bourgeois

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2001

pagine: 232

Questo testo si propone di spiegare ai lettori cristiani, o, semplicemente, agli occidentali, che cosa sia la meditazione buddhista. Intende fornire alcune informazioni, chiare e precise, a coloro che iniziano la pratica della meditazione ed indicare quanto, dei metodi buddhisti, possa conciliarsi sia con la cultura occidentale che con la pratica cristiana. Alcuni buddhisti occidentali potranno fare tesoro sia del parallelismo fra le due tradizioni spirituali delineato nell'opera, sia dell'esposizione concernente la preghiera e la meditazione cristiana.
14,98

Come Dio si rivela al mondo. Lettura commentata della costituzione del Vaticano II sulla «Parola di Dio»

Come Dio si rivela al mondo. Lettura commentata della costituzione del Vaticano II sulla «Parola di Dio»

René Latourelle

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2000

pagine: 96

Il volume costituisce un commento alla Costituzione del Vaticano II sulla 'Rivelazione' o 'Parola di Dio', l'unico documento in tutta la storia dei concili che tratta direttamente della realtà fondamentale su cui il cristianesimo si costruisce.
8,26

Introduzione al Nuovo Testamento

Introduzione al Nuovo Testamento

Oscar Battaglia

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1998

pagine: 392

Qualsiasi introduzione agli scritti della Bibbia o del Nuovo Testamento deve aiutare il lettore a capire meglio i libri sacri, ad assimilarne il messaggio e a dialogare con lo Spirito che in essi parla, per mezzo di scrittori umani. L'autore del presente volume ha cercato di coniugare la valutazione dei risultati più attendibili e affermati dell'enorme sforzo di ricerca compiuto dagli studiosi negli ultimi decenni, con un taglio religioso e formativo capace di nutrire la fede.
20,14

Il cuore etico della tradizione ebraico cristiana. Una lettura laica della Bibbia

Il cuore etico della tradizione ebraico cristiana. Una lettura laica della Bibbia

Daniel C. Maguire

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1998

pagine: 396

E' possibile estrarre dalla Bibbia un messaggio suscettibile di essere accolto da credenti e non credenti per la costruzione di una società in cui gli uomini imparino a vivere in pace tra loro e con la madre Terra? Tale è lo scopo che si è proposto l'autore di questo libro, convinto che "molti dei valori fondativi che possono trasformare la nostra politica, la nostra economia e la nostra organizzazione sociale gettano le loro radici in quelle che chiamiamo le grandi religioni" tra le quali si collocano il giudaismo e il cristianesimo. Il metodo che l'autore segue è quello di una lettura laica della Bibbia, che gli consente di riscoprirne il messaggio umano, sociale ed etico che essa contiene.
24,80

La parola di Dio e l'aldilà

La parola di Dio e l'aldilà

François-Xavier Durrwell

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1997

pagine: 176

"Parlaci dell'Aldilà, perché non sappiamo cosa pensarne!". E' per rispondere a tali richieste, rivoltegli spesso da credenti e persino da non credenti, che l'autore ha affrontato il problema. Lo ha fatto partendo, oltre che dalla Rivelazione, dalla realtà dell'uomo. "L'Aldilà dell'uomo infatti è l'uomo stesso nella sua profondità". E' da tale profondità, come dalla profondità del mondo e soprattutto di Cristo, che emerge l'Aldilà quale sbocco e suprema realizzazione del dinamismo interno che muove l'uomo, il mondo e la storia.
9,50

Dharma e Vangelo. Due progetti di salvezza a confronto

Dharma e Vangelo. Due progetti di salvezza a confronto

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1996

pagine: 176

11,50

Le grandi figure del buddhismo
18,08

La madre del mio Signore. Maria nei Vangeli di Luca e Giovanni
18,08

La nonviolenza nella cultura indiana dai Veda a Gandhi
14,50

L'induismo

L'induismo

Mariasusai Dhavamony

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1992

pagine: 296

12,91

Le grandi figure dell'induismo

Le grandi figure dell'induismo

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1992

pagine: 320

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.