Libri di N. Layton
Pronto, chi ronza? Così comunicano gli animali
Nicola Davies
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2012
pagine: 64
Gli animali parlano tra loro? Sei curioso di sapere che cosa si dicono? Leggi questo libro e ti accorgerai che tutti gli animali sono dei gran chiacchieroni! Dai cinguettii degli uccelli ai brontolii profondi degli elefanti, dagli odori dei castori alle coloratissime divise dei pesci farfalla, per gli animali comunicare è importantissimo e ogni specie lo fa in modo diverso. Età di lettura: da 9 anni.
Animali estremi
Nicola Davies
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 64
Qual è l'animale il cui mantello è talmente caldo da resistere alle gelide temperature del Polo Sud? Che animale a sangue freddo si trasforma in un ghiacciolo per sopravvivere a temperature inferiori ai zero gradi? E ti sei mai chiesto come i dromedari riescano a resistere nell'infuocato clima del deserto? Strategie e astuzie che gli animali adottano per vivere negli ambienti più estremi: nel magma dei vulcani, nei deserti senz'acqua, nei ghiacci polari, negli abissi degli oceani. L'animale più tosto del pianeta? E' un timido e simpatico tardigrado che forse sta proprio nel giardino di casa tua!
La cacca
Nicola Davies
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2009
pagine: 64
Gli ippopotami ci nuotano dentro, i bradipi si tengono in contatto attraverso di essa... e la maggior parte degli adulti preferisce non parlarne! Eppure si tratta di un argomento di grande rilievo per lo studio degli animali e dell'ambiente. Perché la cacca è utile, anzi indispensabile: senza cacca non ci sarebbe terra fertile, quindi niente alberi, niente ossigeno, niente cibo... niente vita. Si può identificare una specie dalla sua cacca, e scoprirne le abitudini alimentari e il metabolismo. Ma non solo: la cacca è un messaggio. Serve per marcare il territorio, tenere d'occhio gli altri membri del gruppo, o per mimetizzarsi meglio. La cacca è tanta, ma viene sempre riciclata, riutilizzata. C'è chi la mangia, chi ci depone le uova e chi la usa come materiale da costruzione. Un libro su un argomento sorprendente. Età di lettura: da 7 anni.
La cacca. Storia naturale dell'innominabile
Nicola Davies
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2005
pagine: 61
Gli ippopotami ci nuotano dentro, i bradipi si tengono in contatto attraverso di essa... e la maggioranza degli adulti preferisce non parlarne! Che cos'è? La cacca! Leggendo questo libro vedrai che probabilmente è la cosa più utile sulla Terra. Si presenta in svariate forme e dimensioni e ogni animale ha una sua cacca caratteristica: scopri a cosa serve, come funziona, cosa ci può svelare e molto altro ancora. Età di lettura: da 7 anni.