Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nadia Boschi

Programma 2121. La via italiana per l'innovazione sociale

Programma 2121. La via italiana per l'innovazione sociale

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 164

«L'esperienza del Programma 2121 ha superato alcune delle abituali criticità, grazie anzitutto alla promozione dell'ideale riabilitativo (art. 27 della Costituzione) e grazie ad una serie di caratteristiche innovative e differenzianti: la presenza di una realtà globale del mondo dell'impresa; la dimensione di partnership collaborativa multi-attore - che unisce realtà tra loro istituzionalmente e strutturalmente differenti nel perseguimento di un obiettivo comune; l'approccio, basato sul tirocinio di reinserimento lavorativo finalizzato all'inclusione sociale, in grado di unire formazione ed esperienza lavorativa in vista di un effettivo e sostenibile reinserimento nella società attraverso il lavoro. La possibilità di apprendere ed esercitare una occupazione, offerta ai detenuti da progetti come il Programma 2121, permette potenzialmente di rompere una catena di povertà e marginalizzazione, contribuendo in modo rilevante al raggiungimento degli Obiettivi SDGs — Sustainable De-velopment Goals sanciti dalle Nazioni Unite; in particolare agli Obiettivi numero 1 - Povertà zero, 4 - Fornire istruzione di qualità e opportunità di apprendimento per tutti, 8 - Promozione di una crescita economica inclusiva caratterizzata da piena e produttiva occupazione e da un lavoro dignitoso per tutti, 10 ridurre le disuguaglianze.» (Flavio Mirella)
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.