Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di O. Carpenzano

Lo storico scellerato. Scritti su Manfredo Tafuri

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2019

pagine: 429

Manfredo Tafuri (1935-1994), architetto e storico dell'architettura è stato una figura di riferimento nel dibattito architettonico e politico a partire dalle rivolte studentesche del '63 e del '68. I suoi interessi storici, cui ha dedicato l'intera esistenza, hanno spaziato dall'architettura rinascimentale a quella contemporanea. L'intento del volume è quello di restituire l'attualità della figura e la complessità del pensiero di Tafuri a venticinque anni dalla sua scomparsa. Quello che emerge è l'idea che la sua opera sia molto di più di una esplorazione dell'architettura in senso stretto, ma una lunga e ragionata riflessione sulla storia urbana dalla modernità ai nostri giorni.
28,00 26,60

Architettura in Italia. I valori e la bellezza

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 316

Quali valori e quale bellezza per l'architettura italiana nell'epoca della comunicazione globale? Questa è la domanda che fa da sfondo al volume. L'intenzione è quella di scomporre strumentalmente la complessità dell'argomentazione attraverso il ricorso a questi due termini, ambigui, sfuggenti e per certi versi difficilmente separabili l'uno dall'altro: la bellezza, infatti, non è forse un valore in sé stessa? E nell'evidenza di un valore di riferimento non si realizza, implicitamente, l'epifania del bello nell'opera? I contributi raccolti in questo libro sono emblematici dei differenti modi di intendere il rapporto tra riflessione teorica e progetto e rappresentativi di come nella ricerca si possano praticare strade anche distinte, tuttavia assolutamente legittime per il raggiungimento degli esiti. Essi dimostrano anche come l'articolazione plurale delle posizioni, e quindi delle tecniche di ricerca, sia una ricchezza fondamentale per una comunità scientifica che si occupa di architettura. Perché sia chiaro che possiamo farci ancora latori di un messaggio che, su entrambe le parole chiave, appartiene da un lato alla tradizione italiana (intesa come l'insieme degli studi che l'hanno caratterizzata e delle opere che ne sono testimonianza) e dall'altro al futuro, per la costruzione del quale lavoriamo nella formazione, nella ricerca e nel progetto. Con un testo di Edoardo Albinati.
23,00 21,85

32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.