Libri di O. Medici
L'arte della scrittura drammaturgica
Lajos Egri
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2003
pagine: 189
Lajos Egri, ungherese trapiantato a New York negli anni Trenta, ha fatto parte di quella generazione di immigrati europei che hanno contribuito a fare grande il cinema americano. Scrittore e regista teatrale, fu il primo ad affrontare il problema di come analizzare e scrivere un copione in maniera strutturale ma senza regole né formule. Il libro, pubblicato nel 1942, divenne immediatamente un cult-book ed è un testo base ancora oggi nelle cattedre di scrittura creativa di tutte le principali università americane, da Yale a Harvard a Stanford, dalla Columbia di New York all'UCLA di Los Angeles. Nel 1965 era già stato tradotto in diciassette lingue e da allora, dopo la "Poetica" di Aristotele, è rimasto il libro più citato e apprezzato da tutti i grandi maestri della scrittura cinematografica, da Robert McKee a Linda Seger. Un classico di cui, nella prefazione americana del libro, il produttore teatrale Gilbert Miller scrisse: "È la prima volta che leggo un libro che mi dice perché un play non funzionerà in scena, e tutto questo molto tempo prima che io abbia firmato contratti con artisti ben pagati e che abbia messo in moto una produzione che mi costerà quanto una villa a Long Island. [...] La migliore delle molte cose che io posso dire su "The Art of Dramatic Writing" è che da ora in poi l'uomo comune, incluso me stesso, non avrà più scuse [...]. Leggendo il libro di Lajos Egri, saprete perché un romanzo, un film, un testo teatrale, un racconto vi risulta noioso. O appassionante".
Romania
Mark Baker, Chris Deliso, Richard Waters
Libro: Copertina morbida
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2013
pagine: 319
Con Lonely Planet potrete visitare il castello del "vero" Dracula nella Cittadella di Poienari, vi recherete nel Maramures per visitare villaggi che vivono immersi nelle loro tradizioni e assisterete allo spettacolo della migrazione di massa durante un'escursione di birdwatching nel Delta del Danubio.
Malta e Gozo
Abigail Blasi
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2013
pagine: 208
Malta, Gozo e Comino offrirono un tempo ai Cavalieri e offrono oggi ai viaggiatori un meraviglioso 'rifugio' tra incantevoli scenari naturali e indelebili tracce dei colonizzatori fenici, cartaginesi, romani, arabi e normanni: templi megalitici più antichi delle piramidi egizie, necropoli sotterranee, possenti fortificazioni. Il tutto incorniciato da alte scogliere a picco sul mare, candide spiagge, grotte, acque cristalline... La guida offre: itinerari per le città; snorkelling e immersioni e altri sport acquatici; ristoranti, alberghi e vita notturna; una guida linguistica e un pratico glossario.
Lisbona. Con cartina
Kerry Walker
Libro: Copertina morbida
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2009
pagine: 167
Che cosa incontrerete a lisbona? I vicoli dell'Alfama tra i quali vagare e magari perdersi (apposta), le melodie ammaliatrici del fado tradizionale, una passione irresistibile per i favolosi dolci delle pastelarias, i fantastici panorami da ammirare - riprendendo fiato - dai miradouros della città, nuove amicizie che nasceranno davanti a un brandy alla ciliegia da A Ginjinha, il fiabesco Palácio Nacional de Sintra dove vivere per sempre (o per un giorno) felici e contenti. Alla guida è allegata una cartina a colori.
Capire e farsi capire in russo
James Jenkins, Grant Taylor
Libro: Copertina morbida
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2006
pagine: 272
Pensato per rispondere alle esigenze del viaggiatore, ovunque si trovi (alla frontiera, sull'autobus, per strada, al ristorante, dal medico o al nightclub), questo frasario è strutturato in argomenti facilmente riconoscibili grazie alla banda colorata che caratterizza la pagina. Non si tratta però solo di un elenco di frasi fatte. Prima di essere veicolo di comunicazione, la lingua è un modo di vedere il mondo. E i frasari aiutano proprio a entrare in questa visione e a decifrarla. Per capire, per esempio, come e quando dare del lei, o perché nei mercatini di alcuni paesi sia inutile contrattare. Il volume contiene un dizionario di 2000 parole.