Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di O. Nardini

Letteratura e droga. Seminario di studio ideato e diretto da Amleto Spicciani

Letteratura e droga. Seminario di studio ideato e diretto da Amleto Spicciani

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2010

pagine: 148

Da De Quincey a Ginsberg, passando per Coleridge, Baudelaire, Maupassant, Bulgakov, Junger, Benn, Cocteau, Burroughs, Kerouac, la droga come tramite per esaltare la creatività artistica ha avuto innumerevoli teorici e sperimentatori. Il seminario propone un'analisi problematica del 'testo drogato', pur limitata ad alcuni autori, suggerendo spunti di riflessione sui risultati comunicativi, sulle interpretazioni letterarie del fenomeno sociale dell'uso degli stupefacenti, sulle trasfigurazioni autobiografiche nella ricerca di spazi illusori di libertà, tentando altresì l'ardua operazione di precisare i contorni antropologici della "letteratura drogata", i suoi valori, i suoi limiti, per ricercare un contributo di conoscenza «dell'intimità dei fatti umani» che presiedono al fenomeno della tossicità di masse giovanili.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.