Libri di P. Bottallo
Esodi e conflitti, il diritto alla speranza. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 64
Emergenze, una parola spesso abusata negli ultimi anni. Un tema spinoso con mille implicazioni. Oggi con questa definizione si manifesta un cambio epocale che sta trasformando la geografia mondiale. Sinonimo di emergenza sono: i flussi di profughi che scappano da guerre, macerie e devastazione, sono i paesi impreparati all'accoglienza degli immigrati al termine di viaggi della speranza per mare o via terra, sono le economie in dissesto dove persiste la povertà, l'analfabetismo e la perdita di prospettiva sociale, l'ineguaglianza dei diritti umani, tutte ingiustizie da contrastare, necessità da risolvere. [...] Mettere a confronto prospettive differenti, come quelle di questi quattro artisti permette di ampliare la nostra analisi, scindendo dettagli e particolari che arricchiscono una visione a senso unico. Si esprimono con mezzi e tecniche differenti, hanno vocabolari e attitudini diverse, ma in comune hanno il fine: far emergere situazioni da risolvere.
Inter?or. Looking through the art
Libro: Copertina morbida
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2008
pagine: 96
ID identity. Ear yourself. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Graph-art
anno edizione: 2007
pagine: 96
Elio Garis. Dentro la scultura-Inside sculpture. Catalogo della mostra (Torino, 11 settembre-31 ottobre 2010)
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2010
pagine: 144
Elio Garis è uno tra i più noti artisti del panorama artistico italiano contemporaneo. È un artista poliedrico che ama sperimentare sempre nuovi materiali e nuove tecniche, di cui cura tutti i particolari, si applica a qualsiasi materia senza tormenti, forma con coscienza, stile e rigore. La scultura di Garis è pura forma, non presenta definizioni taglienti o spigolose, ma linee semplici e tondeggianti, soluzioni morbide e ricercate dove il contatto epidermico è un richiamo irresistibile. Bronzi lucidi e opachi, dalle linee dolci e flessuose che si avvolgono su se stesse e diventano figure, catturando e respingendo la luce in un gioco di convessità e rientranze, ondulazioni e insenature. Eleganti opere composte di molteplici tasselli di legno, forme essenziali sospese da solide basi metalliche, che ne rafforzano l'energia strutturale creando un'assonanza con il lavoro di Brancusi. Elio Garis svela l'intimo legame tra pittura e scultura e celebra la sintesi tra realtà e emozione. (P. Bottallo)