Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. De Vecchi (cur.)

Rinascimento ritrovato. La chiesa e il convento di Santa Maria Annunziata ad Abbiategrasso

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2007

pagine: 328

La storia della riscoperta e del restauro del complesso del convento e della chiesa dell'Annunziata, fondato per volontà e iniziativa di Galeazzo Maria Sforza nel 1469, che costituisce un anello della lunga catena di vicende che collegano, sull'arco di alcuni secoli, i signori di Milano al borgo di Abbiategrasso e al territorio circostante. Il periodo di più grave degrado che coinvolse anche la facciata della chiesa e il complesso degli edifici conventuali adibiti ad abitazioni, depositi, laboratori o autorimesse, è terminato solo a partire dal 1997 grazie all'acquisizione del complesso da parte del Comune. Sono così incominciate importanti ricerche archivistiche e lo studio di descrizioni, disegni e rilievi risalenti al periodo tra il XVI e il XIX secolo che, insieme ai ritrovamenti effettuati nel corso dei lavori, hanno guidato l'opera di restauro e di recupero di un complesso che costituisce oggi senza dubbio una importante acquisizione dal punto di vista storico e artistico.
50,00 47,50

Sandro Botticelli. Da Lorenzo il Magnifico a Savonarola

Sandro Botticelli. Da Lorenzo il Magnifico a Savonarola

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2011

pagine: 344

Cinquecento anni dopo, Firenze celebra il genio di Sandro Botticelli dedicando al suo artista più celebre nel mondo dopo Michelangelo una mostra di valore e spettacolarità straordinari, che vede per la prima volta affiancate le opere di Botticelli e quelle di Filippino Lippi, in un confronto diretto tra maestro e allievo. Il volume, che accompagna la straordinaria mostra fiorentina (Palazzo Strozzi, 11 marzo-11 luglio 2004), riunisce una trentina di opere del Botticelli, provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo. Ai capolavori del maestro si affiancano le opere di Filippino che si dimostra artista non meno grande di Botticelli.
19,00

Rinascimento ritrovato. Nell'età di Bramante e Leonardo tra i navigli e il Ticino

Rinascimento ritrovato. Nell'età di Bramante e Leonardo tra i navigli e il Ticino

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2007

pagine: 103

A completamento degli importanti interventi di restauro che hanno interessato il significativo complesso architettonico di Santa Maria Annunziata di Abbiategrasso, il catalogo che accompagna questa suggestiva mostra di opere d'arte, in gran parte riferibili all'età del Rinascimento, rappresenta, un importante tributo alla storia e alla cultura del territorio lombardo. Sono stati realizzati una serie di interventi, mirati al recupero architettonico e artistico della chiesa e dei suoi chiostri, restituendo così alla comunità uno tra i più interessanti e affascinanti capitoli della storia del territorio. Un Rinascimento davvero "ritrovato", grazie allo sforzo congiunto degli Enti coinvolti nel progetto e in particolare dell'Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia. Il volume è il catalogo della mostra di Abbiategrasso (Convento dell'Annunciata, 18 febbraio-20 maggio 2007).
30,00

La raffigurazione della storia nella pittura italiana

La raffigurazione della storia nella pittura italiana

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 367

Il volume, terzo di una breve serie incentrata sull'analisi tematica delle forme, degli aspetti e dell'iconografia nella pittura italiana, è dedicato alla rappresentazione del soggetto storico nei dipinti dal medioevo al Novecento. Autorevoli contributi accolti nel volume permettono di seguire l'evoluzione di questo genere, le cui origini affondano nelle rappresentazioni belliche dell'antico Egitto e del Medioriente, per poi confluire, attraverso le pitture trionfali e narrative della civiltà greco romana, nel variegato repertorio artistico medievale. All'iniziale intento celebrativo e commemorativo delle immagini storiche dell'antichità, si sommano nel corso dei secoli valenze politiche, morali ed educative.
52,00

La rappresentazione della città nella pittura italiana

La rappresentazione della città nella pittura italiana

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2004

pagine: 367

Il testo analizza la rappresentazione della città nella pittura italiana dall'antichità alle avanguardie del Novecento. Il volume, riccamente illustrato, è completato da schede monografiche dedicate ai singoli quadri e da sezioni tecniche che approfondiscono gli argomenti specifici.
52,00

Botticelli and Filippino. Passion and Grace in Fifteenth-Century Florentine Painting

Botticelli and Filippino. Passion and Grace in Fifteenth-Century Florentine Painting

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 344

45,00

Sandro Botticelli. Da Lorenzo il Magnifico a Savonarola

Sandro Botticelli. Da Lorenzo il Magnifico a Savonarola

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 344

Cinquecento anni dopo, Firenze celebra il genio di Sandro Botticelli dedicando al suo artista più celebre nel mondo dopo Michelangelo una mostra di valore e spettacolarità straordinari, che vede per la prima volta affiancate le opere di Botticelli e quelle di Filippino Lippi, in un confronto diretto tra maestro e allievo. Il volume, che accompagna la straordinaria mostra fiorentina (Palazzo Strozzi, 11 marzo-11 luglio 2004), riunisce una trentina di opere del Botticelli, provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo. Ai capolavori del maestro si affiancano le opere di Filippino che si dimostra artista non meno grande di Botticelli.
65,00

La natura e il paesaggio nella pittura italiana

La natura e il paesaggio nella pittura italiana

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2003

pagine: 367

Il tema di questo volume, cioè la raffigurazione del paesaggio e la rappresentazione della natura nella pittura italiana dal XIV al XX secolo, è svolto all'interno di quattro parti, ognuna delle quali affidata ad un diverso autore, specialista della materia, e dedicata alla trattazione del tema sull'arco di alcuni secoli, uniti da una specifica interpretazione del soggetto sulla base di caratteristiche di tipo ora formale, ora contenutistico.
52,00

Sandro Botticelli. De Laurent le Magnifique à Savonarole

Sandro Botticelli. De Laurent le Magnifique à Savonarole

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 248

39,00

I colori del tempo. Un percorso nella pittura italiana. Attraverso 25 capolavori dal XIV al XVIII secolo
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.