Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Di Branco

Sulla libertà della stampa. Testo francese a fronte

Denis Diderot

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2011

pagine: 247

"Quanto allo scritto Sulla libertà della stampa, alla Lettera, oltre alla testimonianza storica, oltre alla possibilità che offre di esaminare le fondamenta di problemi ancora attuali, rimangono in più innumerevoli, affascinanti osservazioni che permettono di studiare l'autore in profondità. La forma epistolare, sia pure in una lettera che Diderot ritiene destinata a essere resa pubblica, gli consente notazioni libere, divertenti o amare. C'è all'inizio la garbata presa in giro della propria bibliofilia o forse bibliomania, ci sono le considerazioni sugli uomini di governo pronti a disfare quanto è stato fatto da loro stessi poco prima prendendosi gioco "in modo indegno e stupido del benessere dei cittadini", l'invito ai politici a non accanirsi sui predecessori senza averne esaminato le motivazioni che li hanno spinti ad agire, considerazioni storiche, politiche, morali. E alla fine resta pur sempre l'orgogliosa rivendicazione della centralità dell'autore che nell'opera riversa "i suoi pensieri, i sentimenti del suo cuore, la parte di lui più preziosa, quella che non perisce, quella che lo rende immortale"" (dall'introduzione di Pino di Branco).
13,50 12,83

Per la storia del libro in Italia

Guido Biagi

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2015

pagine: 175

Creare una "Storia del libro in Italia", in forma di albo, dopo l'invenzione della stampa fra il XV e il XVI secolo. Questo il progetto che coinvolse le biblioteche governative italiane in occasione dell'Esposizione Universale di Parigi del 1900. Guido Biagi, realizzando questo volume, si è preposto di illustrare l'iniziativa per dimostrare, anche fuori dall'Italia, quale profitto si possa trarre dalle nostre raccolte, e come il governo abbia avuto cura di conservarle e di arricchirle.
11,50 10,93

Del vino e delle sue proprietà. Testo latino a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2014

pagine: 68

Un vero e proprio manualetto di tecnica enologica. Il titolo è "Trattato sulla conservazione del vino" ma sarebbe stato altrettanto appropriato intitolarlo "Trattato sul vino" dal momento che, sia pure in brevi e svelti paragrafi, quello che l'autore prende in esame è il vino nella sua interezza, dalla vendemmia al torchio, dal tino alla cantina, dalla bottiglia alla coppa, insomma dalla pianta alla degustazione. E se in tutto il testo non c'è traccia di conservanti chimici, non un'ombra di trattamenti con anticrittogamici, neanche il sospetto di aggiunte di solfitti o altri composti da laboratorio e se la sola adulterazione considerata è l'aggiunta fraudolenta di acqua, è solo perché questo è presumibilmente il primo trattato sul vino che abbia profittato della nuova tecnica tedesca della stampa a caratteri mobili, insomma il primo libro a stampa sul vino. Certo è solo che è comparso in Germania nel 1478, ma quanto poi al suo autore, non solo è ignoto ma neanche si sa da dove provenga, se sia italiano o tedesco o chissà che altro. La lingua è ovviamente il latino e probabili destinatari quei signori, molto signori che non disdegnavano di occuparsi personalmente delle proprietà agricole e dei loro frutti, seguendo l'antica tradizione risalente agli antichi Romani, da Catone a Plinio a Varrone. Ma, origini a parte, il trattato, anzi il trattatello come l'autore lo definisce, rappresenta un punto di osservazione della società europea tra Medioevo e Rinascimento...
9,00 8,55

Il bibliomane. L'amante dei libri. Testo francese a fronte

Il bibliomane. L'amante dei libri. Testo francese a fronte

Charles Nodier

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2013

pagine: 136

Di vicende legate alla bibliomania è ricca la letteratura di ogni tempo: da Luciano di Samosata a Cesare Beccaria, ma in particolare durante il XIX secolo numerosi sono gli autori francesi che vi si dedicano. Dalla prima prova del giovanissimo Flaubert, "Bibliomanie" (1836), a "Le bibliomane" di Charles Nodier (1831). In questa piccola opera, di appena una cinquantina di pagine, il lettore si trova a seguire le vicende di due amici, uno dei quali è bibliomane, durante una passeggiata per Parigi che li porterà a visitare tutti i luoghi in cui il libro la fa da padrone. L'opera resta una delle migliori e più raffinate di Charles Nodier.
12,00

Bébert il gatto di Louis-Ferdinand Celine

Frédéric Vitoux

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2013

pagine: 170

"Un gatto è l'incantesimo stesso, la delicatezza nell'onda..." dichiarava Louis-Ferdinand Céline. E Bébert, grosso ed elegante gatto tigrato dalla straordinaria intelligenza, tanto ingordo e brontolone quanto fedele, non era un gatto ordinario. Abbandonato dal suo primo padrone, l'attore di cinema Le Vigan, dopo lungo vagare in Montmartre, al momento dell'occupazione, viene raccolto da Celine e da sua moglie e condividerà le loro peregrinazioni, le loro avventure, la loro miseria, il loro esilio. Céline ne ha fatto uno degli eroi dei suoi ultimi romanzi - quelle cronache allucinate della Germania sconfitta -, e uno dei gatti più famosi della letteratura francese.
14,00 13,30

La fine dei libri. Testo francese a fronte

Octave Uzanne

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2009

pagine: 187

"Credo che se i libri hanno un loro destino, questo destino, ora più che mai è prossimo a compiersi, il libro stampato sta per scomparire... Dopo di noi... la fine dei libri!" Internet, l'e-book, le immense biblioteche virtuali? Macché! Non è di ieri questa previsione ma di più di cento anni fa e i nuovi media destinati a sostituire i libri si chiamano fonografo, telefono, cinematografo, anzi Kinetografo. Il problema della fine dei libri si pose a Londra due anni fa, scrive l'autore. Due anni fa, nel 1894! I libri deprivati delle loro funzioni, attaccati da potenti nemici esterni, uccisi dall'indifferenza e dall'ignoranza. Gli incubi peggiori di un bibliofilo prendono corpo in questa brillante fantasia masochistica che si snoda lungo tre racconti dove farsa, noir, sogno fantascientifico, riflessione storica travestita da commedia brillante, si alternano.
11,50 10,93

12,00 11,40

Cosmetici e conserve

Nostradamus

Libro

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2002

pagine: 180

17,56 16,68

Philobiblon

Riccardo de Bury

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 1998

pagine: 256

14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.