Libri di P. M. Marocco
I ghepardi
Finn Carling
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2003
pagine: 120
Da una delle più interessanti voci della letteratura contemporanea norvegese un romanzo breve, in cui il tono fabulistico e la struttura lineare fanno da sfondo alle riflessioni sui grandi temi della vita e della morte, della libertà e della prigionia. L'animale si sovrappone all'uomo, la memoria recupera un viaggio nel tempo che ammicca alla reincarnazione e all'angelologia.
Il rogo
Hobaek Haff Bergljot
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 1999
pagine: 152
Un villaggio sperduto in qualche remota valle del Nord, una storia che potrebbe cominciare con un "c'era una volta". Una maestra, un calzolaio, un forestiero, un vecchio veggente, un ragazzo curioso, personaggi senza nome che si muovono nei luoghi quotidiani delle fiabe: la casa al margine del bosco, la strada maestra, la bottega. L'atmosfera è quella delle leggende un po' cupe e misteriose ascoltate in lontane sere d'inverno intorno al fuoco: le ombre incombenti delle montagne, la palude infida, la nebbia densa che fa smarrire la ragione, pozioni di erbe che guariscono, traffici oscuri nella notte, un presagio di calamità che incombe come un maleficio su un angolo di terra dimenticato da Dio e dagli uomini.
Chi ha paura del lupo?
Karin Fossum
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2005
pagine: 275
Una vecchia massacrata in casa sua, un criminale in fuga con il proprio ostaggio, una serie di sciagure. E dietro a tutto questo, Errki Johrma. Il mostro. Errki è uno schizofrenico scappato dal manicomio: dentro ha un lupo che gli dice come agire, e lui lo fa. Nel suo passato ha lasciato dei cadaveri, ora si nasconde nella foresta terrorizzando il villaggio di Finnemarka. Ma il destino ha voluto che entrambi i casi fossero affidati all'ispettore Sejer, un uomo che non si ferma alle apparenze. Chi altri si aggirava nei pressi della fattoria della povera Halldis? E perché il pazzo da lì è andato a Oslo, a farsi tranquillamente sequestrare da un rapinatore di banche?
Una sorella è una sorella è una sorella
Anne Carling
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbri
anno edizione: 2003
pagine: 193
Frikk va ancora alla scuola materna quando arriva la sua sorellina. C'è qualche problema: la piccola appena nata deve restare in ospedale, e poi, quando torna a casa, c'è ancora qualcosa che non va. Per Frikk non è facile accettare tante novità tutte in una volta. Ma siccome è un bambino forte, sarà lui ad aiutare la piccola, e a trovarle anche un nome, il nome giusto. Età di lettura: da 8 anni.
Amatissima Poona
Karin Fossum
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 304
Incontrare l'anima gemella, si sa, non è mai facile, ma il compito diventa ancora più arduo se si abita in un piccolo paesino della Norvegia, si ha un fisico imponente, un carattere schivo e si è ormai alla soglia dei cinquant'anni. Per questo Gunder Jomanns si era deciso, dopo aver visto la fotografia di un bellissimo viso indiano, a intraprendere un viaggio alla volta di Bombay con il preciso intento di trovar moglie. E ci era anche riuscito. Aveva trovato il coraggio di dichiararsi a Poona, trentasette anni di grazia e gentilezza. Inaspettatamente aveva scoperto di essere ricambiato. Poche settimane dopo si erano sposati e Gunder era tornato in Norvegia, Poona l'avrebbe raggiunto. Ma Poona da Gunder non giunse mai.
Lo sguardo di uno sconosciuto
Karin Fossum
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 303
Un minuscolo villaggio sulle coste norvegesi è in preda al panico: è scomparsa una bambina di sei anni. Sulle tracce della bimba, la polizia si imbatte in un'altra tragedia, già compiuta: poco lontano, sulle sponde di un fiabesco laghetto immerso nel bosco, trova il corpo nudo di una giovane donna; è intatto benché lei sia stata affogata con premeditazione. Annie Holland aveva solo quindici anni. Chi l'ha aggredita deve averla colta alla sprovvista, oppure, la conosceva anche troppo bene. Da Oslo arriva il pacato ispettore Sejer, incaricato del caso; e le sue indagini, dilavano il nordico lindore del borgo stanando tutto ciò che è sepolto e nascosto.
Oggi, ieri era domani
Klaus Hagerup
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2003
pagine: 226
Henrik, tredici anni, ha appena cambiato casa e spera di farsi dei nuovi amici. Ma le cose non sono così facili. S'innamora di Anne, che però è innamorata di Halvdan, e diventa amico di Mons, il fratellino dell'amata. Insieme giocano agli indiani e trascinano nel gioco Gudrun, un'anziana un po' stramba decisa a insegnare loro a volare. E poi Henrik sfida Halvdan a una gara di corsa. Età di lettura: da 12 anni.
Il paese dove il tempo non c'era più
Klaus Hagerup
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 182
Lise, tredici anni, dopo la morte dell'amica Margrete ha deciso di non voler più crescere e di fermare il tempo. Non vuole diventare grande: tutto qui. Sta per cadere dal melo dietro casa quando viene salvata al volo da Scorzone Birillo, un avvoltoio parlante che la porta nel paese dove il tempo si è fermato... e non è detto che le cose vadano poi così bene. Una fiaba sulla fatica e sull'importanza di imparare a crescere. Età di lettura: da 12 anni.
Lo sguardo di uno sconosciuto
Karin Fossum
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2002
pagine: 303
Un minuscolo villaggio sulle coste norvegesi è in preda al panico: è scomparsa una bambina di sei anni. Sulle tracce della bimba, la polizia si imbatte in un'altra tragedia, già compiuta: poco lontano, sulle sponde di un fiabesco laghetto immerso nel bosco, trova il corpo nudo di una giovane donna; è intatto benché lei sia stata affogata con premeditazione. Annie Holland aveva solo quindici anni. Chi l'ha aggredita deve averla colta alla sprovvista, oppure, la conosceva anche troppo bene. Da Oslo arriva il pacato ispettore Sejer, incaricato del caso; e le sue indagini, dilavano il nordico lindore del borgo stanando tutto ciò che è sepolto e nascosto.
Luna di miele
Knut Faldbakken
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 282
Vidar e Johanna Wenge sono sani, benestanti, di bella presenza. Lei insegna letteratura, lui è giornalista e scrittore e ha appena finito di scrivere un libro sull'emancipazione economica, politica e sessuale della donna. Per riaccendere gli ormai fiacchi ardori coniugali trascorrono una settimana di vacanza in un albergo di montagna. Già la prima sera qualche bicchiere di troppo, la musica e le danze fanno scattare una capacità e una carica erotica fino ad ora nascoste. Una storia incendiaria, un caleidoscopio di giochi erotici, esplorazioni sessuali, entusiasmi e imbarazzi, un'analisi del rapporto di coppia che si incentra su apatia coniugale, adulterio, ricerca di identità, passione perseguita e negata.